Inverno
Estate
Percorsi

Baitel da Plasgianet

Escursione Trekking

Periodo
GIU - SET

Lunghezza
5 Km 299 m

Durata
02:11

Difficoltà
square square square

Baitel da Plasgianet
Dettagli percorso

Partenza dal parcheggio P14 Po'nt Lo'nch. Si prende a destra il sent. N190 che sale lievemente e percorre una prima parte del versante ovest della vallata di Livigno, delimitando i campi di proprieta' coltivati a foraggio dall'area demaniale, generalmente boschiva e caratterizzata dalla presenza delle te'e. All'altezza dei Plane'gl Bas si prende la deviazione a sinistra sul sent. N157 che si addentra nel bosco di larici e abeti attraversandolo per tutta la risalita fino a giungere, in un ampio spiazzo verde, ad una posizione privilegiata e panoramica dove sorge il Baite'l da Plasgiane't. Si prosegue fino ad attraversare il torrente Rin da la Ro'ina per giungere al Baite'l dal Canton. Da qui si scende sulla sponda del Rin da Soli'f fino al parcheggio P14 Po'nt Lo'nch.

Dettagli

Partenza
Partenza
Parcheggio P 14 Po'nt Lo'nch

Arrivo
Arrivo
Parcheggio P 14 Po'nt Lo'nch

Pendenza max
Pendenza max
31%

Pendenza min
Pendenza min
26%

Dislivello
Dislivello
394 m

Dislivello
Dislivello
394 m

Quota max
Quota max
2265 m

Quota min
Quota min
1880 m

Altri sentieri

Escursione Trekking

Lach dal Mont

Si parte dal parcheggio P7 Chese'ira da Campac seguendo la strada statale fino ad imboccare la carrabile sterrata sent. N152 che, attraversata la Chese'ira da Campacc, si inerpica su una salita a tornanti per poi entrare nella valle, in un primo tratto boschivo, fino alla Chese'ira dal Mont. Da qui ...
Lunghezza
5 Km 790 m
Durata
02:17
Difficoltà

Passo Foscagno

Il percorso parte dal parcheggio P12 Pont de Rez a Trepalle per poi prendere il versante ovest, su un sentiero che porta al ponte che collega la localita' Campacc alla localita' Arne'ira. Da qui si imbocca il sent. N129, sulla destra del distributore di carburante, su un percorso opposto e ...
Lunghezza
4 Km 479 m
Durata
00:31
Difficoltà

Rifugio da Casciana

Dal Ponte Calcheira P3 si prende il sent. N167 che costeggia il torrente Federia sul lato sinistro, di facile percorribilita' e completamente rinnovato. Bastano poche decine di metri per trovarsi davanti uno spiazzo verde, Lule'ta, attrezzato per le soste picnic con barbecue. Si prosegue con ...
Lunghezza
6 Km 260 m
Durata
00:46
Difficoltà
Lunghezza
7 Km 482 m
Durata
02:42
Difficoltà

Val da La Forcola

Si parte dal parcheggio P14 Po'nt Lo'nch per immettersi subito nella ciclabile sul versante destro in direzione Forcola. Sul lato sinistro si osserva dapprima la chiesetta da la Tre'sgenda e poi la cappella di San Cristoforo. Dal Po'nt da Re'z Sc'tort il percorso diventa carrabile sterrata e, ...
Lunghezza
10 Km 16 m
Durata
01:16
Difficoltà

Sentiero Italia - SI D33N

Con questa tappa discretamente lunga e caratterizzata da dislivello medio, si lascia la tranquilla Val Viola per raggiungere la turistica valle di Livigno. Dal rifugio Federico in Dosde' si percorre una breve risalita al Rifugio Val Viola, adagiato sulla riva di alcuni placidi laghetti. Lasciato il ...
Lunghezza
25 Km 769 m
Durata
08:20
Difficoltà
Lunghezza
4 Km 393 m
Durata
01:41
Difficoltà
Lunghezza
3 Km 59 m
Durata
01:16
Difficoltà

Aqua dal Zofri

Si parte da parcheggio P2 Vie'ira e si affronta subito la scaletta in ferro che permette di passare sopra la galleria artificiale della strada del Gallo per portarsi sull'altro lato. Da qui si imbocca il sent. N176 che nella prima parte e' prativo e poi si insinua in un bellissimo bosco di larici e ...
Lunghezza
2 Km 289 m
Durata
00:46
Difficoltà

Mot

Partenza dal parcheggio P2 Vie'ira per affrontare subito la scaletta che permette di passare sopra alla galleria artificiale della strada del Gallo e di portarsi sull'altro lato. Dopo pochi metri si prende la deviazione sul sent. N177 che sale su un percorso ripido e a tornanti in un bosco di ...
Lunghezza
10 Km 327 m
Durata
04:54
Difficoltà