Inverno
Estate
Percorsi

Piza di Rin

Escursione Trekking

Periodo
GIU - SET

Lunghezza
5 Km 681 m

Durata
04:08

Difficoltà
square square square

Piza di Rin
Dettagli percorso

Partiti dal parcheggio P3 Calche'ira si prosegue in direzione Camposc'tin per prendere il sent. N174 verso la Te'a Alta da Fedaria e raggiungere poi l'ampia prateria a I Paris. Magnifica da qui la vista sul fondovalle. Si prosegue su un percorso sempre piu' impegnativo facendo attenzione di deviare sul sent. N174.1, alla propria sinistra, per giungere finalmente al Pi'za di Rin con un tratto finale da percorrere con cautela, abbastanza difficile ma appagante.

Dettagli

Partenza
Partenza
Parcheggio P 3 Calche'ira

Arrivo
Arrivo
Pi'za di Rin

Pendenza max
Pendenza max
58%

Pendenza min
Pendenza min
0%

Dislivello
Dislivello
1113 m

Dislivello
Dislivello
0 m

Quota max
Quota max
2973 m

Quota min
Quota min
1860 m

Altri sentieri

Escursione Trekking

Baitel da la Bles

Dal parcheggio P5 Teola si imbocca il sentiero ciclabile in direzione Val delle Mine, asfaltato nel primo tratto. Subito la segnaletica, in prossimita' del parco avventura 'Larix Park', indica la deviazione al sent. N124, su un percorso che fin dai primi metri si fa piu' ripido, addentrandosi in un ...
Lunghezza
3 Km 822 m
Durata
01:33
Difficoltà

Baitel dal Canton

Si parte da Plaza Placheda e si percorre un tratto di carrabile asfaltata lungo il sent. N157 fino all'altezza delle Te'a dal Pe'l. Si prosegue quindi in salita sulla carrabile sterrata del Carosello 3000 per poi deviare a destra, a poche centinaia di metri dalla stazione intermedia. Qui il ...
Lunghezza
4 Km 146 m
Durata
00:31
Difficoltà

Laghi di Cancano

Partenza dal parcheggio P13 Passo Foscagno, in prossimita' del posto di dogana e della casa cantoniera da cui parte il sent. N130 che rientra verso Trepalle, costeggiando il versante destro della Valle di Foscagno fino ad aggirare il Mont de la Ro'ca senza raggiungerne la cima. Dal punto piu' alto ...
Lunghezza
9 Km 198 m
Durata
02:56
Difficoltà

Al Filon

Partenza dal parcheggio P6 La Tresge'nda con un primo tratto su carrabile asfaltata fino al Pont da l'Al. La carrabile da qui e' sterrata e sale a tornanti nel bosco di larici e abeti sul percorso sent. N119, ricco di varieta' botaniche, ben descritte da appositi pannelli informativi posti lungo il ...
Lunghezza
8 Km 696 m
Durata
04:27
Difficoltà

Le Sorgenti dellAdda da Livigno

Partenza dalla Latteria di Livigno P4 per percorrere in piano la carrabile sent. N138 che costeggia la riva destra del lago di Livigno fino a raggiungere il Pont da li Ca'bra e, subito dopo, il ristoro da l'Alpasge'la. Da qui, in territorio del Parco Nazionale dello Stelvio, il sentiero sale, piu' ...
Lunghezza
8 Km 569 m
Durata
00:51
Difficoltà

Bocheta da li Mina

Partenza dal parcheggio P6 La Tresge'nda e primo tratto su carrabile asfaltata fino al Pont da l'Al. La carrabile da qui e' sterrata e sale a tornanti nel bosco di larici e abeti sul percorso sent. N119, ricco di varieta' botaniche e ben descritte da appositi pannelli informativi posti lungo il ...
Lunghezza
7 Km 853 m
Durata
03:08
Difficoltà

Lach dal Mont

Si parte dal parcheggio P7 Chese'ira da Campac seguendo la strada statale fino ad imboccare la carrabile sterrata sent. N152 che, attraversata la Chese'ira da Campacc, si inerpica su una salita a tornanti per poi entrare nella valle, in un primo tratto boschivo, fino alla Chese'ira dal Mont. Da qui ...
Lunghezza
5 Km 790 m
Durata
02:17
Difficoltà
Lunghezza
4 Km 369 m
Durata
02:50
Difficoltà

Sentiero Italia - SI D33N

Con questa tappa discretamente lunga e caratterizzata da dislivello medio, si lascia la tranquilla Val Viola per raggiungere la turistica valle di Livigno. Dal rifugio Federico in Dosde' si percorre una breve risalita al Rifugio Val Viola, adagiato sulla riva di alcuni placidi laghetti. Lasciato il ...
Lunghezza
25 Km 769 m
Durata
08:20
Difficoltà

Val da La Forcola

Si parte dal parcheggio P14 Po'nt Lo'nch per immettersi subito nella ciclabile sul versante destro in direzione Forcola. Sul lato sinistro si osserva dapprima la chiesetta da la Tre'sgenda e poi la cappella di San Cristoforo. Dal Po'nt da Re'z Sc'tort il percorso diventa carrabile sterrata e, ...
Lunghezza
10 Km 16 m
Durata
01:16
Difficoltà