Scannerizza il qr code che trovi sul pannello all'inizio del sentiero con l'app MY LIVIGNO o con un lettore di qrcode.
Partenza
Parcheggio Pont de la Calcheira
Arrivo
Parcheggio Pont de la Calcheira
Difficoltà Media
Tempo
01:11
Pendenza max
13%
Pendenza min
25%
Dislivello
438 m
Dislivello
438 m
Lunghezza
12 Km 461 m
Periodo
Da Giugno A Ottobre
Quota
MIN: 1849 m MAX: 2208 m
Dettagli
Dal parcheggio del ponte della Calcheira 1846 m si prende sulla destra orografica l'itinerario n. 167 che risale la valle, senza attraversare il ponte. Il sentiero corre per un tratto di fianco al torrente, poi lo attraversa, per tornare quindi a congiungersi alla strada sterrata principale. Si arriva al bivio in localita' Plan da l'Isoleta 2060 m: a destra segnavia n. 172 sale il tratto di sterrato lungo 3 km che porta al Rifugio Cassana 2700 m con un progressivo aumento della difficolta' a pedalare dato dalla ripidita' e dal terreno sconnesso. La strada principale prosegue invece con andamento costante fino alla meta della Cheseira da Fedaria o di Mortarecc 2210 m. Da qui e' possibile proseguire verso il fondovalle e risalire l'erta strada sterrata che porta alla stazione di arrivo del Carosello 3000 segnavia n. 162, per poi tornare alla Casera lungo un bel single trail che attraversa il pendio destro orografico. Lungo il percorso di discesa, tornati al bivio di Plan da l'Isoleta, si va a sinistra alcuni metri per prendere il sentiero n. 173 che prosegue verso destra e riporta al Pont de la Calcheira. Quest'ultimo tratto e' reso ancor piu' piacevole snodandosi tra le numerose e caratteristiche Tee che incontra.