cerca il tuo alloggio a livigno
 
 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
 
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
 

Alloggio 2

Rimuovi alloggio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
 
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
 

Alloggio 3

Rimuovi alloggio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
 
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
 

Aggiungi alloggio

brand store


Tutorial Filon - al plu guz da Livign
Il regolamento del gioco da tavolo di Livigno spiegato in maniera facile e veloce

Scopri le regole del Filon - al plu guz da Livign in maniera facile e veloce vedendo il video qui sotto. Trova facilmente le regole che ti servono con i capitoli. Sarai capace di diventare il Filone di Livigno?



Preparazione gioco
per prima cosa bisogna preparare il terreno di gioco distribuendo ai giocatori le banconote così come indicato dalla figura sotto. Si posizionano le carte Ocasgion e le carte Info point sul tabellone, si scelgono le pedine e comincia chi fa il punteggio maggiore. il gioco è adatto da 2 a 6 giocatori. L'obiettivo del gioco è diventare il più furbo di Livigno sfruttando tutte le Ocasgion!
Grafica_Ciupi
card hotel valtellina modificato
Come acquistare le proprie

Una volta che il giocatore si ferma su una proprietà può decidere di acquistarla.
Non è obbligatorio acquistare la proprietà.
Attenzione! Le proprietà che non sono state acquistate non vanno messe all'asta! Il
prezzo è scritto sulla casella del tabellone e sul cartoncino proprietà

ski area saroch modificato
Come costruire le attività

Ogni attività ha un costo indicato sul cartoncino proprietà indicato come costo per ogni...
Per ogni attività che si vuole costruire bisogna versare al banco l'importo indicato (es. se costruisco una seggiovia sulla Ski Area Saroch, devo moltiplicare per tre il costo per ogni impianto, quindi 160 x 4 = 640ciùpi.

Le attività si possono costruire all'inizio del proprio turno indipendentemente dalla posizione sul tabellone!


appartamento Luna Modificato
Come guadagnare con le mie proprietà?

Ogni proprietà ha una rendita slegata dalla costruzione delle attività che è denominata rendita (Es. rendita appartamento; rendita hotel; rendita impianto)
Ad ogni attività corrisponde una rendita che è indicata sul cartellino. Ad esempio se ho costruito un affitto stagionale, la mia rendita sarà pari a affitto stagionale ecc...


Come vendere le proprietà e le attività
E' possibile vendere le proprietà e le attività a metà prezzo di acquisto. Innanzitutto si vendono le attività se presenti e poi le proprietà. Il giocatore può vendere sia agli altri giocatori che al Banco.
Se si vendono più attività bisogna moltiplicare il costo per ogni attività costruita e dividere per due. (Es. se vendo la seggiovia su ski area centrale l'ammontare totale sarà: 160x3/2 = 480/2 = 240 ciùpi): Allo stesso modo per vendere la proprietà si divide per due il costo. (Es. se vendo la ski area centrale devo fare 230/2 = 115 ciùpi).


Come prestare denaro agli altri giocatori
I giocatori possono prestarsi denaro fra di loro da restituire in massimo tre turni con un tasso di interesse minimo del 20% di cui la metà andrà al Banco e metà al giocatore prestatore. Es. se chiedo 100 ciùpi al giocatore 1 con un tasso di interesse del 20%, entro tre turni devo restituire 120 ciùpi al giocatore di cui 10 ciùpi vanno al Banco.
Grafica_Prestito
COSE SBAGLIATE DA NON FARE!

- Distribuire proprietà all'inizio del gioco!
- Mettere all'asta le proprietà non acquistate
- Rritirare i dadi quando il risultato è doppio!
- Applicare sconti nei negozi, sulle proprietà o attività
- Costruire attività solo quando si è arrivati sulla casella corrispondente! Le attività si possono costruire ad inizio turno indipendentemente dalla posizione sul tabellone!
Livigno logo-alta-valtellina Livigno logo-snow Livigno logo-valtellina Livigno logo-citta-europea-dello-sport