Livigno.
Due versanti, un sole unico
La valle di Livigno è unica nell’arco alpino italiano: il suo orientamento da Sud-Ovest a Nord-Est ti regala sole tutto il giorno. Così puoi passare da un versante all’altro e disegnarti la tua giornata ideale, sia d’inverno che d’estate.
PICCOLO TIBET: UNA VALLE AMPIA E SOLEGGIATA
Piccolo Tibet: qualcuno ci ha chiamati così, probabilmente a ragione. Da sud a nord scorre in valle lo Spöl, chiamato anche Aqua Granda, il lento torrente che ne disegna la lunghezza di 22 kilometri: dopo aver alimentato il Lago di Livigno, entra nell’Inn ed arriva sino al Danubio.
I due versanti delimitano la valle a est e ovest, sino a una larghezza di 8 kilometri. Siamo ad un’altitudine media intorno ai 1.800 metri, l’aria è rarefatta e per questo molti atleti vengono qui a fare il loro allenamento d’altura. Dal primo mattino il sole illumina il Carosello, e sino al tardo pomeriggio irradia il Mottolino. Livigno è così: ovunque guardi è vacanza.

INVERNO: SULLA NEVE DA MATTINA A SERA, CON LO STESSO SKIPASS
Su entrambi i versanti trovi il meglio in fatto di impianti, accoglienza e organizzazione. E fra di loro ti ci muovi liberamente e con facilità: puoi prendere una navetta SkiLink ogni 5 minuti. E non devi programmare nulla in anticipo: lo Skipass è unico per tutti gli impianti.
Con 100 kmq di area sciabile, 115 piste – 12 nere, 37 rosse e 29 blu - il più grande snowpark d’Europa, pista da fondo sempre al sole, non hai che l’imbarazzo della scelta. E così puoi passare tutta la giornata sugli scii: da quando il sole sorge e illumina il versante di Carosello sino agli ultimi raggi che lambiscono il Mottolino.
ESTATE: DUE VERSANTI, DUE RUOTE, UN SOLO BIKEPASS
Se ami le due ruote non potrai non amare i due versanti, egualmente belli, interessanti e perfettamente organizzati: uno per la giornata nella quale hai voglia di pedalare in scioltezza; l’altro per i momenti nei quali cerchi adrenalina e acrobazie.
Nel versante di Carosello & Sitas c’è il regno dei flow-trail: oltre 50 km di percorsi mountain-bike, organizzati in 10 sentieri, adatti per sia a bikers esperti che famiglie e principianti. Nel versante di Mottolino sorge il Bike Park più grande d’Europa: 14 sentieri, aree jump, passerelle sospese, maxi-gonfiabile per le evoluzioni aeree. E fra i due versanti ti sposti liberamente, senza fare programmi in anticipo: il Bike Pass è unico per tutti gli impianti di risalita in quota.
Gallery




MOBILITÀ PUBBLICA E GRATUITA? SOSTENIBILE!
Diminuire l’impatto sull’ambiente… e sul budget familiare: il nostro sistema di mezzi pubblici gratuiti ha proprio questi due obiettivi. Due linee d’estate e quattro d’inverno coprono tutto il territorio di Livigno e Trepalle e collegano i due versanti. Riusciamo così a diminuire l’impatto del traffico automobilistico in valle e contemporaneamente offriamo un servizio a chi si muove fra sentieri e piste.
È un impegno verso la tutela ambientale che stiamo continuamente migliorando, anche in vista dell’arrivo a Livigno delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, che si realizzeranno nello spirito dell’Agenda 2020 del CIO, valorizzando i siti già esistenti e armonizzandosi con il territorio.
Spunti dal nostro blog
Dormire a Livigno
Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.
Stai per essere trasferito sul nostro portale di vendita.