Vai al contenuto principale
Apertura adesioni

Monitoraggio identità

Nel 2024 Livigno ha superato i 2 milioni di presenze turistiche, con oltre 800.000 visitatori italiani e più di 1,2 milioni di ospiti stranieri. Un risultato che conferma la forza attrattiva del territorio e si riflette anche in un incremento medio del +10% sui ricavi rispetto all’anno precedente, per tutte le tipologie ricettive.

In un mercato turistico sempre più competitivo e dinamico, prendere decisioni basate su dati concreti è fondamentale per guidare le scelte strategiche. Per questo Livigno Next mette a disposizione degli operatori aderenti un ecosistema di strumenti di Data Intelligence, pensato per analizzare i risultati, individuare tendenze e cogliere nuove opportunità.

Non si tratta solo di numeri, ma di analisi mirate e informazioni strategiche, che aiutano a valorizzare i punti di forza, affrontare le criticità e orientare lo sviluppo futuro. Il tutto accompagnato da formazione dedicata, reportistica personalizzata e contenuti di approfondimento, per supportare ogni operatore in un percorso di crescita consapevole e sostenibile.

Silver
Gold
H benchmark

HBenchmark: monitoraggio delle performance

HBenchmark è una piattaforma digitale che consente di monitorare e analizzare in tempo reale le performance turistiche della destinazione e delle singole strutture ricettive. Integrando i dati provenienti dai principali gestionali alberghieri (PMS), HBenchmark offre una visione oggettiva, dinamica e comparabile sull’andamento del mercato.

Attraverso questo strumento è possibile:
  • Monitorare indicatori chiave come occupazione, ADR, RevPAR e pick-up
  • Confrontare i risultati con benchmark di settore
  • Supportare le decisioni di pricing e promozione
  • Fornire insight utili per istituzioni e operatori
Silver
Gold

Attivazione del sistema HBenchmark

Silver
Gold

Report e monitoraggio

Report mensile sintetico
Report mensile dettagliato con analisi approfondite

Supporto consulenziale mirato su strategie di revenue management

Gold

HBenchmark: moduli avanzati

  • EcoBenchmark: monitoraggio dei consumi e dell’impatto ambientale della struttura, utile anche per certificazioni e rendicontazioni ESG
  • HFintech: generazione automatica di un report finanziario dettagliato, utile per la presentazione di richieste di finanziamento
  • Mastercard: analisi dei flussi di spesa dei turisti sul territorio, suddivisi per provenienza e categoria merceologica
Gold
Check identità
Per sostenere le imprese del territorio nel rafforzare la propria competitività e rispondere con efficacia alle esigenze degli ospiti, Livigno Next ha sviluppato un sistema di analisi e reportistica pensato per accompagnare ciascuna realtà in un percorso di crescita qualitativa.

Mistery guest

Professionisti appositamente formati visiteranno le imprese in modo anonimo, simulando l’esperienza di potenziali clienti. Verranno definiti dei “profili tipo” in linea con il nuovo posizionamento di mercato.

L’esperienza sarà documentata attraverso un’apposita scheda di rilevazione e successivamente analizzata per elaborare un report dettagliato. Il documento finale fornirà un quadro oggettivo dell’esperienza vissuta, utile per un confronto diretto con l’impresa, con l’obiettivo di individuare punti di forza e aree di miglioramento.

*servizio non previsto per la categoria "Campeggi"

Questo approccio intende offrire una base concreta e oggettiva su cui costruire un percorso di crescita e ottimizzazione del servizio.

Il servizio dovrà essere richiesto presso gli uffici di Livigno Next.

1 check estivo e 1 check invernale

su richiesta, incluso

dettagli sul programma

Check identità

Sulla base della promessa di posizionamento “At the Highest Level”, emerge come molte strutture del territorio, anche recentemente rinnovate, non abbiano ancora sviluppato un’identità chiara e distintiva.

L’obiettivo del progetto “check Identità” è quello di supportare ogni singola struttura in un percorso di consapevolezza e rafforzamento della propria identità, affinché possa contribuire attivamente al posizionamento di eccellenza della destinazione.

Agendo a livello individuale sarà possibile ricondurre molte strutture all’interno di macro cluster coerenti, rendendo così più efficace la definizione e l’implementazione di azioni di promozione condivisa. Alcune realtà, grazie alla loro identità ben definita, potranno rientrare nella promozione integrata della destinazione. Altre, pur non riconducibili a uno specifico cluster, potranno comunque contribuire in modo significativo al posizionamento complessivo.

*servizio non previsto per la categoria "Campeggi"

Come si procede?
  1. Individuazione dei cluster e delle imprese interessate al progetto
  2. Assessment con la singola impresa e sopralluogo in struttura
  3. Realizzazione di un mini-check identitario per ciascuna impresa aderente
  4. Costruzione e setting della scheda di valutazione individuale
  5. Definizione degli interventi di sistema a supporto dei Macro Cluster
  6. Restituzione personalizzata alla singola struttura tramite videocall

su richiesta, incluso

dettagli sul programma

HBenchmark: monitoraggio delle performance

HBenchmark è una piattaforma digitale che consente di monitorare e analizzare in tempo reale le performance turistiche della destinazione e delle singole strutture ricettive. Integrando i dati provenienti dai principali gestionali alberghieri (PMS), HBenchmark offre una visione oggettiva, dinamica e comparabile sull’andamento del mercato.

Attraverso questo strumento è possibile:
  • Monitorare indicatori chiave come occupazione, ADR, RevPAR e pick-up
  • Confrontare i risultati con benchmark di settore
  • Supportare le decisioni di pricing e promozione
  • Fornire insight utili per istituzioni e operatori
Silver
Gold

Attivazione del sistema HBenchmark

Silver
Gold

Report e monitoraggio

Silver
Report mensile sintetico
Gold
Report mensile dettagliato con analisi approfondite

Supporto consulenziale mirato su strategie di revenue management

Gold

HBenchmark: moduli avanzati

  • EcoBenchmark: monitoraggio dei consumi e dell’impatto ambientale della struttura, utile anche per certificazioni e rendicontazioni ESG
  • HFintech: generazione automatica di un report finanziario dettagliato, utile per la presentazione di richieste di finanziamento
  • Mastercard: analisi dei flussi di spesa dei turisti sul territorio, suddivisi per provenienza e categoria merceologica
Gold
Per sostenere le imprese del territorio nel rafforzare la propria competitività e rispondere con efficacia alle esigenze degli ospiti, Livigno Next ha sviluppato un sistema di analisi e reportistica pensato per accompagnare ciascuna realtà in un percorso di crescita qualitativa.

Mistery guest

Professionisti appositamente formati visiteranno le imprese in modo anonimo, simulando l’esperienza di potenziali clienti. Verranno definiti dei “profili tipo” in linea con il nuovo posizionamento di mercato.

L’esperienza sarà documentata attraverso un’apposita scheda di rilevazione e successivamente analizzata per elaborare un report dettagliato. Il documento finale fornirà un quadro oggettivo dell’esperienza vissuta, utile per un confronto diretto con l’impresa, con l’obiettivo di individuare punti di forza e aree di miglioramento.

*servizio non previsto per la categoria "Campeggi"

Questo approccio intende offrire una base concreta e oggettiva su cui costruire un percorso di crescita e ottimizzazione del servizio.

Il servizio dovrà essere richiesto presso gli uffici di Livigno Next.

Silver

1 check estivo e 1 check invernale

su richiesta, incluso

dettagli sul programma

Gold

1 check estivo e 1 check invernale

su richiesta, incluso

dettagli sul programma

Check identità

Sulla base della promessa di posizionamento “At the Highest Level”, emerge come molte strutture del territorio, anche recentemente rinnovate, non abbiano ancora sviluppato un’identità chiara e distintiva.

L’obiettivo del progetto “check Identità” è quello di supportare ogni singola struttura in un percorso di consapevolezza e rafforzamento della propria identità, affinché possa contribuire attivamente al posizionamento di eccellenza della destinazione.

Agendo a livello individuale sarà possibile ricondurre molte strutture all’interno di macro cluster coerenti, rendendo così più efficace la definizione e l’implementazione di azioni di promozione condivisa. Alcune realtà, grazie alla loro identità ben definita, potranno rientrare nella promozione integrata della destinazione. Altre, pur non riconducibili a uno specifico cluster, potranno comunque contribuire in modo significativo al posizionamento complessivo.

*servizio non previsto per la categoria "Campeggi"

Come si procede?
  1. Individuazione dei cluster e delle imprese interessate al progetto
  2. Assessment con la singola impresa e sopralluogo in struttura
  3. Realizzazione di un mini-check identitario per ciascuna impresa aderente
  4. Costruzione e setting della scheda di valutazione individuale
  5. Definizione degli interventi di sistema a supporto dei Macro Cluster
  6. Restituzione personalizzata alla singola struttura tramite videocall
Silver

su richiesta, incluso

dettagli sul programma

Gold

su richiesta, incluso

dettagli sul programma