Che amiate l’Enduro, l’All Mountain o il Cross-Countr, non perdete l’occasione di partecipare ai tour organizzati da BikeLivigno: le Guide MTB, con la loro professionalità ed esperienza, vi accompagneranno sui migliori single trails di Livigno, dell’Engadina e dell’Alta Rezia.
Finalmente in Aquagranda è possibile anche praticare il Beach Tennis e il Beach Volley! Due sport che portano un po’ di mare anche in montagna oltre ovviamente a tutti i benefici del tennis e del volley. Non vi resta che provare!
Quando: tutti i giorni dalle 08.00 alle 22.00 – campo non illuminatoUn percorso fantastico nella natura della Val delle Mine! Dopo un primo tratto di arrampicata lungo una facile via ferrata si affronta una prima serie di “zip-line” sospesi sopra il torrente. Un breve sentiero porta alla seconda parte del percorso con il ponte a corda sulle acque del torrente Mine. Segue un'altra sequenza di “zip-line” fino alla parte finale con percorsi di equilibrio e guadi.
Quando: USCITE DI GRUPPO: dal 14 giugno al 10 settembre, tutti i martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 9:00 alle ore 11.30 oppure dalle ore 11.30 alle ore 14.00.Una fantastica esperienza che ti farà vivere la vita del contadino in una tipica malga dove il bestiame viene portato durante la stagione estiva. L’attività inizierà alle 17.00 con la mungitura e il ricovero degli animali nella stalla. A seguire la cena tipica del contadino e il pernottamento in malga. La mattina successiva, dopo la sveglia all’alba, si preseguirà con il pascolo degli animali e con la colazione sempre in malga. A seguire sarà possibile assistere e partecipare alle attività nel caseificio, sperimentando in prima persona la produzione di formaggi, burro, late e dei suoi derivati. In tarda mattinata è previsto il rientro in valle.
Quando: dal 20 giugno al 15 settembre, su richiesta e in base alla disponibilità di pernottamento.MTB formato famiglia! Escursioni semplici, adatte a tutti per raggiungere alcuni dei punti più panoramici di Livigno.
Quando: dall’ 11 giugno al 10 settembre, tutti i giorni su richiesta.Ti piacerebbe percorrere i sentieri bike ma pensi che il tuo fisico non resista alla fatica? Sali in quota con la telecabina Mottolino, prova le e-bike mtb, le mountain bike a pedalata assistita. Percorri il sentiero che da Mottolino ti porta fino all'Alpe Trela e rientra a Livigno passando per la Val Alpisella: una gita di 4 ore che potrai percorrere con molta facilità e che ti lascerà senza parole!
Quando: dall’11 giugno al 25 settembre, aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 17.00.Sali in quota con la telecabina Mottolino e goditi una vista mozzafiato sulla valle di Livigno e sulle Alpi italiane che la circondano. Ortes Cevedale, Stelvio, Bernina: queste alcune delle vette che potrai facilmente identificare una volta raggiunta l'alta quota. Potrai inoltre scegliere fra alcune semplici passeggiate per raggiungere punti panoramici unici, da percorrere insieme alla tua famiglia! Sei in vacanza con i tuoi bambini? Vieni a scoprire la nuova area giochi all'esterno del rifugio con tante attività gratuite!
Quando: dall’11 giugno al 25 settembre, aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00.
Dove: Telecabina Mottolino, in via Bondi.
Per chi: per tutti.
Costo: adulti 15,50 Euro / ridotto 13,00 Euro / piano famiglia (2 adulti e 2 bambini): 37,00 Euro.
Prenotazione: non obbligatoria.
Cosa bisogna sapere: per percorrere i sentieri che partono dall'arrivo della telecabina è necessario avere scarpe e abbigliamento adeguati. Per info contattare “Mottolino”: +39 0342 970025 – info@mottolino.com
Prova la telecabina anche in estate e raggiungi l'alta quota in 8 minuti. Concediti un pranzo al self service del rifugio M'Eating Point, e assapora pietanze locali a 2500 m di quota circondato dal panorama mozzafiato delle Alpi italiane. Il rifugio è aperto tutti i giorni indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Sei un appassionato di crosscountry? Questa è l'offerta ideale per te! Approfittatene per scoprire sentieri panoramici unici con una vista mozzafiato sulla valle di Livigno. Crap dala Parè, sentiero dei Baitel, Val Trela. Queste alcune delle opzioni fra cui potrete scegliere!
Quando: dall’11 giugno al 25 settembre, aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00.Utilizzando le cabinovie Carosello 3000 e Livigno Centro, raggiungi le vette più alte di Livigno per ammirare il panorama sulla vallata, gustare i deliziosi piatti alpini presso i rifugi in quota e praticare indimenticabili escursioni verso i view point più spettacolari della valle. L’offerta include il biglietto di andata e ritorno.
Quando: dal 25 giugno al 18 settembre, aperto tutti i giorni, dalle 8.30 alle 16.30.Aquagranda Slide&Fun è il divertimento puro per grandi e piccoli ospiti. La piscina baby, il castello magico con scivoli d’acqua, gli idromassaggi e i getti d’acqua, sono il divertimento ideale per le giornate di adulti e bambini. A completare l’offerta una sauna famigliare ed un bagno turco. Durante la giornata un animatore intratterrà i bambini con giochi divertenti e coinvolgenti. All’interno è attivo un servizio di baby sitter su richiesta. Grazie al collegamento con il Bar&Bistrot potrete gustare piatti sani e veloci a bordo vasca oppure uno sfizioso aperitivo.
Quando: dall' 11 giugno tutti i giorni, dalle 10.00 alle 20.00.Accompagnati da una Guida Alpina di Livigno si raggiungerà una suggestiva cima di oltre 3000 m con avvicinamento in e-bike. L'abbinamento di queste due attività crea un'esperienza unica e indimenticabile! Il percorso si sviluppa prevalentemente su sentiero tracciato con possibili tratti su pietraie o brevi passaggi esposti. Due percorsi: • MONTE COTSCHEN: dopo aver percorso in e-bike l’avvicinamento attraverso la bella Val Federia, si raggiunge a piedi la cima del Monte Cotschen (3103mt.). DISLIVELLO POSITIVO: con e-bike 400mt | a piedi 900mt SVILUPPO TOTALE: con e-bike 14km | a piedi 7km TEMPO TOTALE: 8 ore • CORNO DI CAPRA: dopo aver percorso in e-bike l’avvicinamento attraverso la Valle delle Mine, si raggiunge a piedi la cima del Corno di Capra (3134mt.). DISLIVELLO POSITIVO: con e-bike 300mt | a piedi 900mt SVILUPPO TOTALE: con e-bike 13km | a piedi 4km TEMPO TOTALE: 8 ore
Quando: USCITE DI GRUPPO: MONTE COTSCHEN: dal 13 giugno al 5 settembre (condizioni meteo permettendo), uscita il lunedì (come da programma settimanale); CORNO DI CAPRA: dal 17 giugno al 9 settembre (condizioni meteo permettendo), uscita il venerdì (come da programma settimanale). USICTE PRIVATE: da giugno a settembre, ogni giorno su richiesta..L’offerta include il biglietto di andata e ritorno con le cabinovie Carosello 3000 e Livigno Centro, più un piatto unico a scelta con le specialità della cucina locale, presso i rifugi Carosello 3000 e Costaccia situati all’arrivo degli impianti. Se si è già in possesso del biglietto, è possibile acquistare il piatto unico con uno sconto del 19%
L’alpe Mine offre una cena tipica alla malga con prodotti propri a km0; la serata prevede una piacevole tappa alla Cheśéira per assistere alla mungitura del latte e la lavorazione del formaggio; a seguire un suggestivo falò all’aperto. Per chi volesse sarà possibile raggiungere la malga con una navetta comunicando al momento della prenotazione di voler usufruire di tale servizio. La malga è aperta tutti i giorni con possibilità di pranzo e pernottamento.
Quando: dal 24 giugno al 2 settembre, tutti i venerdì dalle 18.00.Per chi ama condividere la natura con la propria famiglia, le Guide Alpine proporranno delle brevi passeggiate a tema,di mezza giornata, in un’atmosfera tranquilla e familiare per accompagnarvi alla scoperta dei boschi e della fauna di Livigno.
Quando: dal 29 giugno al 26 agosto, tutti i mercoledì e i venerdì (come da calendario settimanale), dalle ore 09.30 alle ore 13.00 circa.Sali in carrozza e scopri Livigno utilizzando un antico mezzo di trasporto!
La malga Federia propone una cena tutta particolare, con piatti appetitosi ed ingredienti genuini. Prima della cena, visita alla stalla e al caseificio. La serata continua all’insegna del divertimento con musica e giochi di intrattenimento. La malga è aperta tutti i giorni con possibilità di pranzo e pernottamento.
Quando: dal 21 giugno al 13 settembre, tutti i martedì dalle 18.30 alle 22.00.Nato come mezzo di trasporto degli Inuit, il kayak è uno degli sport acquatici che ad oggi affascina e colpisce maggiormente esperti del settore e non solo. Tutti coloro che desiderano lanciarsi all’avventura potranno effettuare un’uscita guidata con il kayak sul lago di Livigno con la presenza di un istruttore qualificato che vi insegnerà le tecniche base e darà alcuni consigli per vivere un’esperienza davvero memorabile in massima sicurezza.
Quando: dal 06 luglio al 30 agosto (in base all’agibilità del lago), tutti i martedì, i mercoledì e i giovedì dalle ore 11.00 alle ore 12.00.Carosello 3000 celebra insieme agli amanti dell’outdoor la bellezza della Montagna con un’apertura straordinaria della cabinovia di San Rocco alle 6 del mattino. Potrai raggiungere la quota per ammirare il sorgere del sole, fotografare l’alba dalle vette oppure goderti un riding in tranquillità sui sentieri illuminati dai primi raggi del sole. Nella sala panoramica del Ristoro Carosello 3000 dalle 07.00 verrà preparata una deliziosa colazione.
Quando: dal 17 luglio al 28 agosto, tutte le domeniche dalle ore 6:00.Tre giornate che danno spazio alla letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport, con la presenza di ospiti italiani ed internazionali
Lunedì 25 LuglioUn weekend di amicizia e di divertimento in mountain bike sui sentieri flow ed enduro della Montagna di Carosello 3000. Nel programma: la divertente caccia al tesoro a squadre Tutti Frutti Challenge, la top to bottom TK Avalanche, una discesa al tramonto lunga 12 km e un ebike tour con il pioniere della mtb Hans Rey. Il tutto intervallato da falò, barbecue nel bosco e tanta festa dove incontrare nuovi amici con la tua stessa passione.
Da venerdì 29 a domenica 31 luglio 2022