Le attività legate agli sport acquatici quest'anno avranno come punto di riferimento il Ristoro Alpisella, all'imbocco della omonima vallata, raggiungibile con una facile e suggestiva passeggiata che costeggia il Lago, totalmente immersa nel bosco.
Il Lago di Livigno, reso navigabile da tre stagioni estive, è una delle molte proposte active per chi sceglie la vacanza nel Piccolo Tibet valtellinese. Il suo sviluppo, in parte all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, permette ad atleti, amatori e turisti di provare l'emozione degli sport acquatici a 1816 metri di quota.
La novità dell'estate 2016 riguarda la zattera galleggiante, al centro del Lago, dove ci si potrà fermare a prendere il sole o semplicemente a fare delle foto.
Tipo natante | ½ ora | 1 ora | ½ gg | 1 gg |
KAYAK 1 posto sit-in | € 5,00 | € 10,00 | € 30,00 | € 45,00 |
KAYAK 2 posti | € 5,00 | € 10,00 | € 30,00 | € 45,00 |
Stand Up Paddle Surf | € 5,00 | € 10,00 | € 30,00 | € 45,00 |
BARCHE a remi 2 posti | € 5,00 | € 10,00 | € 30,00 | € 45,00 |
BARCHE a remi 3/4 posti | € 8,00 | € 15,00 | € 45,00 | € 60,00 |
PEDALÒ | € 7,00 | € 12,00 | € 30,00 | € 45,00 |
Chi volesse portare la propria imbarcazione dovrà effettuare una registrazione on-line al costo di € 3,00 per chi ha la barca e/o kayak, SUP e comprende l'assicurazione, il giubbotto salvagente e l'ingresso.
Per info +39 335 526 2828