Livigno valle soliva, offre 150 kmq di territori incontaminati, raggiungibili solo ed esclusivamente con le proprie gambe. Grazie ai suoi 1816m di quota, offre tra le stagioni sciistiche più lunghe dell’anno, tanto che lo sci alpinismo è praticabile, per i più esperti e avventurosi già dalle prime nevicate, talvolta già a metà novembre!
I percorsi riportati qui sotto sono tutti “percorsi gestiti” percorribili in autonomia, con l'obbligo di utilizzo degli strumenti di autosoccorso quali lo zaino con artva pala e sonda. Questi percorsi gestiti hanno il vantaggio di essere segnati con delle paline di colore blu e arancio posizionate lungo tutto il percorso, vengono battuti, ad ogni nuova nevicata, e monitorati costantemente dai nostri esperti per permetterti la migliore esperienza
Vi ricordiamo che di sera e di notte è vietato scendere lungo le piste da sci battute in quanto ci sono gatti della neve e verricelli in azione.
Per chi ama lo sci alpinismo e vuole vivere al massimo l’offerta che la località di Livigno può offrire, vi consigliamo 4 itinerari che non possono mancare nelle vostre escursioni sugli sci:
Il primo percorso gestito che parte dal paese di Trepalle, all'Hotel Bait de Angial in Via Ross, da qui sale per il bel pendio aperto in direzione Crap della Pare'. Il percorso, segnalato con palinatura arancio e blu, offre una vista ad ampio respiro su tutta la valle di Trepalle e la Val Trela, ed una volta arrivati in cima, si puo' ammirare il versante opposto di Livigno. La discesa si puo' effettuare verso Trepalle oppure si puo' scendere verso Livigno vicino al percorso di salita Deschana con arrivo alla Latteria. Vi ricordiamo che di sera e notte, e' vietato scendere dalle piste da sci battute in quanto ci sono i gatti delle nevi in azione. Durante le uscite sui percorsi gestiti e' comunque consigliato utilizzare lo zaino con artva pala e sonda, nel caso in cui si scenda in neve fresca.
LUNGHEZZA: 2 Km 648 m
DURATA: 01:40 h
DISLIVELLO POSITIVO: 463 m