Questo giro prevede la scalata del Passo dello Stelvio dal versante meno conosciuto, cioè quello svizzero, Si parte da Livigno e, dopo aver percorso il lungolago fino a raggiungere il Tunnel Munt la Schera, una navetta ci porterà al lato opposto. Qui la prima salita di giornata, non troppo impegnativa, ci porterà al passo del Forno (2149 m), seguito da una lunghissima discesa che, attraverso la Val Müstair, ci farà raggiungere il bellissimo borgo di Santa Maria. Subito un tratto molto ripido, con pendenze del 12%, anticiperà un susseguirsi di tornanti che ci faranno risalire la Valle dell'Umbrail dove, dopo 13 km di ascesa, raggiungeremo l'omonimo passo a quota 2500 m. Ma non è finita, perchè altri 3,6 km ci separano dalla vetta per raggiungere la nostra Cima Coppi, il Passo dello Stelvio a quota 2758 m. Dovremo essere quindi bravi a dosare le forze lungo i 16,6 km e i 1380 m di dislivello totali. Giunti in vetta, potremo approfittarne per un pranzo (non troppo pesante perchè Livigno è ancora lontana!) primi di lanciarci in discesa direzione Bormio. La discesa non è impegnativa, dovremo solo prestare attenzione nelle gallerie, soprattutto se è una giornata con molto traffico di auto e moto. Raggiunta Bormio, percorreremo un tratto pianeggiante per arrivare a Isolaccia, dove inizierà l'ultima salita di giornata, da non sottovalutare viste le fatiche sostenute sullo Stelvio, divisa in due parti: la principale, di 15 km per raggiungere il Passo del Foscagno (2290 m), sarà seguita da una discesa di 4 km per poi percorrere l'ultimo strappo di 3 km che ci condurrà al Passo Eira (2210 m). Gli ultimi 6 km di discesa ci riporteranno a Livigno.
DIFFICOLTÀ: condizione fisica: 4
DISLIVELLO: 3190 mt. (positivo) – 3100 mt. (negativo)
DISTANZA: 112 km
PUNTO PIU’ ALTO: Passo dello Stelvio - 2758 mt.–
PUNTO PIU’ BASSO: Bormio - 1292 mt.
PUNTO DI RITIRO: a fine tour, possibilità di rientro verso Livigno con uno shuttle. Per fruire gratuitamente del servizio sarà sufficiente comunicarlo alla Guida MTB e recarsi presso il punto di ritrovo
*Possibilità di effettuarlo anche in senso contrario, con salita da Bormio)