Dichiarazione di accessibilità
APT Livigno | Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico srl si impegna a rendere la propria applicazione mobile accessibile, conformemente alla legge italiana 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a App My Livigno (Android).
APT Livigno | Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico srl ha investito risorse per fare in modo che la sua applicazione mobile sia più facile da usare e più accessibile a tutti, anche alle persone con disabilità. Siamo convinti che sia un obbligo morale collettivo permettere a chiunque di accedere a informazioni, prodotti o servizi senza incontrare ostacoli o barriere, affinché ognuno possa vivere con dignità, uguaglianza e indipendenza.
APT Livigno | Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico srl continua i suoi sforzi per correggere ogni possibile barriera digitale nella propria applicazione e migliorare costantemente l'accessibilità dei propri servizi digitali.
Stato di conformità
Stato di conformità: parzialmente conforme.
Nonostante le attività svolte, attualmente questa applicazione risulta ancora parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
L’applicazione mobile non è conforme ai requisiti previsti dai capitoli 5, 6, 7, 10 e 11 della norma UNI CEI EN 301549. In particolare:
- 10.1.1.1 Contenuti non testuali;
- 10.1.3.1 Informazioni e correlazioni;
- 10.1.3.4 Orientamento;
- 10.1.3.5 Identificare lo scopo degli input
- 10.1.4.3 Contrasto (minimo)
- 10.1.4.11 Contrasto in contenuti non testuali
- 10.2.4.6 Intestazioni ed etichette
- 10.3.3.2 Etichette o istruzioni
- 10.4.1.2 Nome, ruolo, valore
Meccanismo di feedback e recapiti dell'amministrazione
Nel caso di difficoltà ad accedere a qualsiasi contenuto dell'applicazione o di necessità di assistenza, preghiamo di contattarci al seguente indirizzo email: marketing@livigno.eu.
Nelle comunicazioni, si prega di specificare:
- Nome e cognome;
- Sezione dell'app oggetto della segnalazione;
- Descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato;
- Strumenti utilizzati (sistema operativo, tecnologie assistive);
- Informazioni sul problema, senza inserire dati personali o relativi alla propria disabilità.
Procedura di attuazione (Difensore Civico Digitale)
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, dalla notifica o dalla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando al Difensore Civico Digitale scrivendo al seguente indirizzo email: protocollo@pec.agid.gov.it.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 31 luglio 2025.
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono state ricavate da una valutazione effettuata da un soggetto terzo.
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 31 luglio 2025.
Informazioni sull'applicazione
La data di pubblicazione dell'applicazione mobile gennaio 2020.
Sono stati effettuati i test di usabilità: no.
L'applicazione mobile è predisposta per i sistemi operativi: Android, iOS.
Informazioni sull’amministrazione
Numero di dipendenti con disabilità assunti: 5
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 5