Inverno
Estate
circles-cover

CIRCLES - IL VIAGGIO DEI GIOCHI: APPRODA A MILANO

Quando

Venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 Novembre 2025

Dove

TEATRO CARCANO
Corso di Porta Romana, 63 Milano

Vedi mappa

Ideato da Jacopo Pozzi e coreografato da Giulia Staccioli, Circles – Il viaggio dei Giochi è nato a Livigno, produttore dello spettacolo e futura venue olimpica, per celebrare il “meno un anno” ai Giochi Invernali 2026.

A febbraio 2025, la prima messa in scena nel teatro temporaneo di Livigno – immerso nella natura e con un palco a 360° – ha fatto vivere al pubblico la magia e l’energia dei luoghi che presto accoglieranno le Olimpiadi.

Oggi Circles approda al Teatro Carcano, mantenendo intatta la sua forza: un viaggio che attraversa la storia dell’uomo e dello sport, dall’antichità al futuro del freestyle, diviso in cinque quadri ispirati ai Cerchi Olimpici.

Tra racconti, colpi di scena, acrobazie, danza e racconto, viaggeremo fuori dallo spazio e dal tempo, per entrare nel clima a Cinque Cerchi attraverso un’esperienza coinvolgente ed immersiva, con una narrativa evocativa e ricercata, proposta all’interno di un contesto fiabesco.
La direzione artistica dello spettacolo, adatto a tutte le età, è affidata a Jacopo Pozzi, autore, ed a Giulia Staccioli, fondatrice di Kataklò Athletic Dance Theatre, una grande eccellenza italiana, che dal 1995 porta sui palcoscenici più importanti al Mondo, il linguaggio dello sport applicato al teatro contemporaneo.

Kataklò Athletic Dance Theatre

Kataklò Athletic Dance Theatre è riconosciuta per essere la prima compagnia ad aver introdotto l’athletic theatre nel panorama nazionale, e propone un teatro-danza altamente espressivo ed energico in cui il corpo viene esaltato come promotore di un linguaggio eclettico e trasversale, in grado di superare barriere linguistiche, sociali e generazionali.
Uno stile che intreccia le discipline della danza contemporanea, acrobatica, aerea e quelle del teatro fisico, grazie ad un gruppo di interpreti provenienti dai più alti livelli della ginnastica olimpionica: un’eccellenza riconosciuta e ammirata nel Mondo, sorretta da una continua ricerca e una grande versatilità, da sempre cifra stilistica della compagnia. Molti gli eventi internazionali che li hanno visti protagonisti, tra cui la Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, i Giochi di Pechino 2008 e quelli di Parigi 2024.

JACOPO POZZI E GIULIA STACCIOLI

staccioli-sito

 GIULIA STACCIOLI

Finalista alle Olimpiadi di Los Angeles ‘84 e Seoul ‘88 nella ginnastica ritmica, finita la carriera agonistica si è trasferita a New York per formarsi come danzatrice presso gli Alvin Ailey Studios, ed entrare a far parte della compagnia di danza americana Momix. Nel 1995 ha fondato la compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre e da allora ne è la direttrice artistica. Per la sua attività artistica ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Unesco “Per aver contribuito con lo sport alla promozione della cooperazione internazionale”. 

jacopopozzi

jacopo pozzi

Scrittore e direttore creativo, è fondatore della piattaforma sportiva The Owl Post. Autore e voce di numerosi podcast, tra cui: 'Morire, viaggio nell’ultimo tabù','Momentum', 'Ludi', 'Lessico Tennistico' e 'Italia Team Stories'.

Milano Cortina 2026 Cultural Olympiad

'Circles, il viaggio dei Giochi' è parte di Milano Cortina 2026 Cultural Olympiad, un programma multidisciplinare che promuove i valori Olimpici attraverso l’arte. Un calendario ricco di attività culturali e artistiche finalizzato alla condivisione del messaggio a Cinque Cerchi e alla valorizzazione delle comunità.