Livigno, il regno delle attività a cielo aperto, nel cuore delle Alpi Italiane ti aspetta. Divertimento e relax. Bici, trekking, corsa, sport acquatici, parapendio, golf , escursioni e arrampicate con le Guide Alpine, allenamento in altura: a Livigno non ci si ferma mai! Mottolino Fun Mountain, Mountain Park Carosello 3000 e Mountain Area Sitas, con i loro moderni ed efficienti impianti di risalita, collegano il centro del paese alle vette più suggestive di Livigno, permettendo di raggiungere i diversi sentieri per hiking, running e biking. Filo conduttore per un’estate in quota è lo sport mixato con una buona dose di shopping, gusto e riposo perché vacanza vuol dire soprattutto stare bene e rigenerarsi. Sapremo offrirti la possibilità di non annoiarti e di vivere la montagna a 360 gradi sfruttando gli ampi spazi aperti che Livigno può offrire.
Policy di cancellazione flessibile per hotel, appartamenti
Ampi spazi aperti immersi nel verde
Bikepass online
Test antigenici rapidi
Vasta offerta di attività all'aria aperta
Check & go: per organizzare al meglio ogni escursione
Livigno Win the Wonder: sfida te stesso, vinci premi e scopri nuovi luoghi
Tutte le info online per la tua vacanza, pianifica al meglio lo shopping e il food delivery
QUALI SONO LE ATTUALI RESTRIZIONI PER ENTRARE IN ITALIA?
TURISMO ESTERO - INGRESSO IN ITALIA DALL'ESTERO
Chiunque fa ingresso in Italia, per una qualsiasi durata a partire dal 01.05.2022, ha l'obbligo di esibire una delle seguenti certificazioni:
a. Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA, effettuata da meno di 9 mesi (Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane)
b. Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA e dose di richiamo (booster), in formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane
c. Guarigione da COVID-19, da meno di 6 mesi (formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane)
d. Risultato negativo di test molecolare nelle settantadue (72) ore prima dell’ingresso in Italia o test antigenico rapido nelle quarantotto (48) ore prima dell’ingresso in Italia.
In caso di mancata presentazione di una delle certificazioni indicate sopra, l’ingresso in Italia è possibile ma con obbligo di quarantena presso il proprio domicilio, per un periodo di cinque (5) giorni, con l'obbligo di sottoporsi a un test molecolare o antigenico, alla fine del quinto giorno.
DAL 1 MAGGIO 2022, NON E' PIU' OBBLIGATORIO COMPILARE IL PASSENGER LOCATOR FORM.
INGRESSO DI MINORI
vedere faq specifica: QUALI SONO LE REGOLE PER I BAMBINI?
Per ulteriori informazioni rimandiamo alla pagina ufficiale del governo italiano oppure al questionario interattivo del governo italiano.
REGOLE ANTI-COVID PER UNA VACANZA A LIVIGNO CON BAMBINI DAL 01.05.2022 CON PROVENIENZA DA STATI O TERRITORI ESTERI:
0-5 ANNI:
- nessun obbligo di certificazione per l'ingresso in Italia
- nessun obbligo di utilizzare mascherina protettiva
6-11 ANNI:
- obbligo di certificazione per l'ingresso in Italia (vaccinazione*o guarigione** o test anti-covid***)
- obbligo di utilizzare mascherina protettiva in determinati contesti
12-17 ANNI:
- obbligo di certificazione per l'ingresso in Italia (vaccinazione*o guarigione** o test anti-covid***)
- obbligo di utilizzare mascherina protettiva in determinati contesti
* Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA, effettuata da meno di 9 mesi (Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane)
Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA e dose di richiamo (booster), in formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane
** Guarigione da COVID-19, da meno di 6 mesi (formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane)
*** Risultato negativo di test molecolare nelle settantadue (72) ore prima dell’ingresso in Italia o test antigenico rapido nelle quarantotto (48) ore prima dell’ingresso in Italia.
Si tenga presente che i quattro vaccini approvati dall’Agenzia europea per i medicinali e validi in Italia sono:
Per maggiori informazioni consulta le FAQ dedicate ai Vaccini anti Covid-19
Dal 1 maggio al 15 giugno 2022, è obbligatorio indossare mascherina di tipo FFP2:
- Per l'accesso ai seguenti mezzi di trasporto: aerei, navi e traghetti, autobus e servizi di trasporto pubblico locale;
- Per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso;
- Per accedere alle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali.
E' comunque raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
- locali di intrattenimento e musica dal vivo e altri locali assimilati,
- eventi che si svolgono al chiuso.
Obbligo di mascherina di tipo FFP2 per accedere al trasporto pubblico.
Gli orari dei mezzi pubblici sono disponibili a questo link: https://www.livigno.eu/trasporti-pubbliciQUALI ATTIVITÀ POSSO FARE A LIVIGNO IN ESTATE?
Disinfettare le mani
Indossare la mascherina
Mantenere la distanza di sicurezza
Mantenere un comportamento responsabile
Non stringere la mano
Tossire o starnutire nella piega del gomito utilizzando un fazzoletto usa e getta