Inverno
Estate
alpenfest_1920X620

Alpenfest

Quando

Sabato 16 e Domenica 17 Settembre

Dove

Sabato 16 a Livigno, Domenica 17 a Trepalle

In questa giornata si rivive la transumanza alpina in cui gli animali, dopo l’estate in alpeggio, rientrano in paese per il periodo invernale. Il bestiame vestito a festa sfila lungo le vie del centro con i livignaschi vestiti “alla vecchia” per rivivere le emozioni della vita contadina di un tempo. Con questa speciale edizione di Alpenfest ringrazieremo i nostri contadini che in modo discreto e silenzioso lavorano duramente per tutta l'estate. L'evento in programma sarà una vera e propria festa, e abbiamo pensato ad uno speciale pacchetto!

alpenfest_3_684x280

Alpenfest

I contadini sono coloro che in modo discreto e silenzioso lavorano duramente durante tutta l'estate. L’ alpenfest è la giornata con cui si rivive l’antico rito della transumanza alpina in cui il bestiame, dopo aver passato l’estate in alpeggio, torna in paese per l’inverno. Questa edizione di Alpenfest sarà speciale, una vera e propria festa: dopo la tradizionale sfilata il pranzo verrà preparato dall'Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno che prepareranno delle gustose ricette ispirate al libro "Leina da Saor". A seguire, le esibizioni dei gruppi locali, le rappresentazioni degli antichi mestieri e il ballo liscio allieteranno la giornata. La serata terminerà in grande stile con il dj set di Paolo Noise!

alpenfest_1_684x280

Sabato 16 Settembre

Dalle 10:00 alle 12:00 - Sfilata, Corpo Musicale di Livigno che partirà da Oratorio Don Bosco e Gruppo folcloristico di Livigno che partirà dalla Chiesa di Santa Maria con arrivo in zona Isola
Dalle 12:00 alle 12:30 - Sfilata delle aziende nel ring e giudizio delle aziende da parte dei giudici. Saluto al pastore e saluti istituzionali
Dalle 12:30 alle 15:30 - Pranzo a cura dell' Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno
Dalle 13:30 alle 14:30 - Esibizione Corpo Musicale di Livigno
Dalle 14:30 alle 15:30 - Esibizione Coro Monteneve di Livigno
Dalle 14:30 alle 17:30 - Lavorazione della lana, preparazione del burro e antichi mestieri di un tempo legati all’ agricoltura da parte del Gruppo Costumi Caratteristici di Livigno
Dalle 15:30 alle 16:30 - Sfide dei lavori contadini di un tempo (Pezzon, mungitura)
Dalle 16:30 alle 17:30 - Premiazioni e merenda tipica
Dalle 17:00 alle 20:30 - Pomeriggio danzante con “Orchestra Tiziano Tonelli”
Dalle 19:00 - Cena con panini, hamburger, bibite, birra e vino
Dalle 21:00 alle 23:00 - Dj set con Paolo Noise


MENU' ALPENFEST LIVIGNO:
Menù completo € 30,00
Antipasto:
 Flan di patate e verza con fonduta di formaggi della latteria e pancetta croccante
Primo: Gnocchetti bianchi alla livignasca (gnocchetti spadellati al burro, patate, speck e formaggio)
Secondo: Guancetta di suino al profumo di vin brulè e mösa d'alpeggio alla pesteda
Dessert: Torta da Rosina con mousse alla rosumeda caramellata
Caffè
Acqua e 1 bicchiere di vino a scelta tra rosso o bianco
Merenda livignasca

Menù bambino (fino ai 12 anni inclusi) € 15,00
Primo: 
Gnocchetti bianchi alla livignasca ( gnocchetti spadellati al burro, patate, speck e formaggio)
Dessert: 
Torta da Rosina con mousse alla rosumeda caramellata
Acqua
Merenda Livignasca

Merenda livignasca € 5,00

684x310ALPENFEST

Domenica 17 Settembre

Dalle 10:30 alle 12:30 - Partenza sfilata da “località Presot” fino a località “passo Eira" con accompagnamento del Gruppo Folcloristico di Livigno
Dalle 12:30 alle 14:00 - Pranzo a cura della Gioventù di Trepalle 
Dalle 14:00 alle 15:00 - Esibizione Coro Monteneve
Dalle 15:00 alle 16:00 - Sfide dei lavori contadini di un tempo (Pezzon, mungitura) e premiazioni
Dalle 16:00 alle 18:00 - Pomeriggio danzante con “Orchestra Tiziano Tonelli” 
Dalle 16:30 - Merenda

Menù completo € 20,00
Primo: 
Spatzle
Secondo: 
Polenta con spezzatino o salsiccia o porchetta
Dessert: 
crostatina con marmellata
Acqua o vino

Panino con salsiccia o porchetta € 5,00

Merenda € 5,00:
 
Frittelle di mele, thè caldo e vin brulè

UN WEEKEND ALL'INSEGNA DELLA TRADIZIONE: IL NOSTRO PACCHETTO

Il modo più intenso di vivere una vacanza, si sa,  è quello di toccare con mano le tradizioni e la cultura di un luogo: è così bello entrare nel vivo di un paese e lasciarsi coinvolgere dai suoi usi e costumi. Quello che ti proponiamo oggi, è di vivere uno splendido soggiorno a Livigno immergendoti  appieno nelle sue tradizioni. L'occasione perfetta è la promozione a cui abbiamo pensato in occasione di Alpenfest!

Se deciderai di prenotare il tuo soggiorno a Livigno, includendo la notte tra il 15-16 Settembre oppure quella tra il 16- 17,  il pranzo del 16 Settembre sarà compreso nel prezzo!

Per te la fantastica possibilità di gustare il pranzo preparato dall'Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno, che per l'occasione cucineranno dei piatti tratti dal libro di ricette Leina da Saor!
Un'esperienza del tutto imperdibile, ti aspettiamo a Livigno!

PRENOTA ORA

DOWNLOAD