
ALPENFEST
Quando
Sabato 27 e Domenica 28 Settembre 2025
Dove
Sabato a Livigno via Isola - Domenica a Trepalle
In questa giornata si rivive la transumanza alpina in cui gli animali, dopo l’estate in alpeggio, rientrano in paese per il periodo invernale. Il bestiame vestito a festa sfila lungo le vie del centro con i livignaschi vestiti “alla vecchia” per rivivere le emozioni della vita contadina di un tempo.

ALPENFEST
I contadini sono coloro che in modo discreto e silenzioso lavorano duramente durante tutta l'estate. L’alpenfest è la giornata con cui si rivive l’antico rito della transumanza alpina in cui il bestiame, dopo aver passato l’estate in alpeggio, torna in paese per l’inverno.
Ringraziamo i nostri contadini che in modo discreto e silenzioso lavorano duramente per tutta l'estate.
L'evento in programma sarà una vera e propria festa!


Sabato 21 Settembre
Alle 10:00: partenza della sfilata guidata dal Corpo Musicale di Livigno dall’Oratorio Don Bosco (via Saroch) verso la Zona Isola
Alle 10:30: partenza della sfilata che vede protagonisti il Gruppo Folkloristico e Costumi Caratteristici di Livigno dalla Chiesa di Santa Maria verso la zona Isola
Dalle 12:00 alle 13:00
Le aziende agricole di Livigno sfileranno nel ring, sotto l’occhio attento dei giudici. A seguire, il saluto al pastore e i discorsi istituzionali.
Dalle 12:00 alle 15:00
c/o via Isola
Gusto e Tradizione: Pranzo gourmet curato dall’Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno, con un menù ispirato al libro “Lèina da Saór”.
Dalle 14:00 alle 15:30
Esibizione del Corpo Musicale di Livigno e coro Monteneve di Livigno
Dalle 15:30 alle 17:00
Sfide dei lavori contadini di un tempo da parte delle aziende agricole di Livigno e premiazioni
Dalle 16:00 alle 19:00
Pomeriggio del Famegl: un pomeriggio di giochi e attività a tema per bambini dai 3 ai 12 anni.
Dalle 18:00 alle 23:00
Alpen Party
Dalle 21:30 alle 23:00
Live Show: concludiamo la giornata con l'energia travolgente di Davide Van de Sfroos

Domenica 22 Settembre
Domenica 28 settembre
10:30alle 12:30
Partenza sfilata da località Presot fino a località passo Eira con accompagnamento del Gruppo Folcloristico di Livigno
12:30 – 14:00
Pranzo a cura della Gioventù di Trepalle c/o località passo Eira
14:00 – 15:00
Esibizione Coro Monteneve
15:00 – 16:00
Sfide dei lavori contadini di un tempo (Pezzon, mungitura) + premiazioni
16:30
Merenda

MUSICA LIVE
Hai mai cantato a squarciagola “Yanez” o “La ballata del Cimino”? Ora puoi farlo dal vivo a Livigno!
Sabato 27 settembre, Davide Van De Sfroos, il cantautore che ha fatto conoscere la musica folk-rock in dialetto laghée in tutta Italia, sarà protagonista di Alpenfest 2025 per una serata che si preannuncia indimenticabile.
Preparati a lasciarti trasportare dalle sue storie, dalle melodie travolgenti e dall’energia della sua band!
GALLERY



