
ALPENFEST
Quando
Sabato 27 e Domenica 28 Settembre 2025
Dove
Sabato a Livigno via Isola - Domenica a Trepalle
In questa giornata si rivive la transumanza alpina in cui gli animali, dopo l’estate in alpeggio, rientrano in paese per il periodo invernale. Il bestiame vestito a festa sfila lungo le vie del centro con i livignaschi vestiti “alla vecchia” per rivivere le emozioni della vita contadina di un tempo.
ALPENFEST
I contadini sono coloro che in modo discreto e silenzioso lavorano duramente durante tutta l'estate. L’alpenfest è la giornata con cui si rivive l’antico rito della transumanza alpina in cui il bestiame, dopo aver passato l’estate in alpeggio, torna in paese per l’inverno.
Ringraziamo i nostri contadini che in modo discreto e silenzioso lavorano duramente per tutta l'estate.
L'evento in programma sarà una vera e propria festa!
MENU' ALPENFEST
ANTIPASTO
CARPACCIO DI TESTINA DI VITELLO INSALATINA NOVELLA
EMULSIONE AL PREZZEMOLO E SCAGLIE DI FORMAGGIO LATTERIA DI LIVIGNO
***
PRIMO E SECONDO
ORZOTTO MANTECATO ALLA CREMA DI ORTICHE FUNGHI PORCINI E FORMAGGIO
EROE
CAPOCOLLO DI MAIALINO DORATO ACCOMPAGNATO CON TORTINO DI PATATE
PANCETTA E CIPOLLA
***
DESSERT
GELATO ALLA RICOTTA DELLA LATTERIA
COULI DI LAMPONI
MACARON AL ZUCAR ROS
Per le persone intolleranti al glutine il menù è lo stesso, ad eccezione del primo, che sarà ris cunc’
Per i più piccoli (menù bambin nati dal 2012 al 2022)
ANTIPASTO
Carpaccio di testina di vitello insalatina novella, emulsione al prezzemolo e scaglie di formaggio
Latteria di Livigno
PRIMO E SECONDO
Orzotto mantecato alla crema di ortiche funghi porcini e formaggio eroe
DESSERT
Gelato alla ricotta della Latteria - Coulis di lamponi - macaron al zucar ros
BIBITA
Menù Alpenfest Livigno – dalle 18:00 alle 23:00
- Galletto Vallespluga
- ½ galletto Vallespluga
- Patatine fritte
- Panino con hamburger di pollo
- Panino Alpenfest (pane, pulled pork CBT, pomodoro, Bitto DOP e senape)
- Pizzoccheri dell’Accademia del Pizzocchero di Teglio
- Birra 1816
- Vino, saranno presenti diverse cantine
- Bibite
- Kafè
- Grappa Invitti
Il pomeriggio del famegl
Un pomeriggio di divertimento e tradizione con quattro attività dedicate ai bambini. Con un costo di € 10,00, ogni partecipante porterà a casa un panetto di burro, un lavoretto in lana, una maglietta, il diploma del contadino, un puzzle e un buono per la cena. I piccoli potranno cimentarsi con Fè 'l bidúl, imparando a fare il burro insieme al Gruppo Folkloristico, mettersi alla prova in Dré al tröi col pezón, un percorso ad ostacoli nel fieno, scoprire la magia della lana con Lóra la lana, curato dal MUS! e dalle volontarie, e vivere l’esperienza autentica di Mólsc la cabra, provando a mungere una capretta come si faceva un tempo. Un’occasione unica per divertirsi insieme, scoprire antichi mestieri e portare a casa un ricordo speciale dell’Alpenfest.
MUSICA LIVE
Hai mai cantato a squarciagola “Yanez” o “La ballata del Cimino”? Ora puoi farlo dal vivo a Livigno!
Sabato 27 settembre, Davide Van De Sfroos, il cantautore che ha fatto conoscere la musica folk-rock in dialetto laghée in tutta Italia, sarà protagonista di Alpenfest 2025 per una serata che si preannuncia indimenticabile.
Preparati a lasciarti trasportare dalle sue storie, dalle melodie travolgenti e dall’energia della sua band!
GALLERY



