Inverno
Estate

BWT 1K SHOT: LIVIGNO SCRIVE IL PRIMO CAPITOLO DELLA STAGIONE A CINQUE CERCHI

30/08/2025

(String: <span id="hs_cos_wrapper_post_body" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="rich_text" ><p style="text-align: center; font-weight: bold;">Michael Hellweger e Iris De Martin Pinter si impongono sulla prima neve dell’anno:<br>una giornata dal sapore olimpico</p> <!--more--> <p style="text-align: center;">&nbsp;</p> <p><span>Livigno, 30.08.2025 – <span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">È stato il solito, stupefacente, successo sportivo e organizzativo quello della </span></span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;"><span style="font-weight: bold;">BWT 1K Shot 2025</span></span><span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">, che ieri ha trasformato il cuore di Livigno in un vero e proprio teatro alpino: </span></span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;"><span style="font-weight: bold;">un palcoscenico unico </span></span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">che ha regalato emozioni ai tifosi accorsi per vivere un evento che, nonostante la pioggia, ha unito sport, spettacolo e lifestyle, in pieno stile livignasco.</span></p> <p><span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Il chilometro di neve, custodita dall’inverno scorso grazie allo </span></span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">snowfarming</span><span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, ha ridisegnato le vie del paese, tra i ristoranti e le boutique, offrendo a chiunque passeggiasse per il centro o si accomodasse sugli spalti, la </span></span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">sfida all’ultimo centimetro tra i protagonisti dello sci di fondo azzurro. </span><span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Tra i giovani talenti locali e le stelle della Nazionale Italiana, l’abbraccio più caloroso è stato per Federico Pellegrino, che a Livigno, da sempre sede del suo </span></span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">altitude training</span><span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, ha inaugurato l’ultima stagione di una straordinaria carriera, diventando il simbolo di una giornata dal forte valore emotivo.&nbsp;<span style="font-weight: 300;"></span></span></span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;"></span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Nella gara maschile ad imporsi è stato </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Michael Hellweger</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, del Centro Sportivo Carabinieri, in un testa a testa che ha emozionato il pubblico, regolando di misura Niccolò Bianchi, atleta di casa, che conferma così il secondo posto dell’edizione 2024. Terzo Elia Barp, delle Fiamme Gialle. In campo femminile, invece, dominio di </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Iris De Martin Pinter</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, sempre del Centro Sportivo Carabinieri, che ha nettamente preceduto al traguardo Nicole Monsorno, delle Fiamme Gialle. Chiude il podio l’atleta lettone Patricja Eiduka.<br>La festa è continuata in Plaza dal Comun con lo spettacolare </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">show di freestyle e di snowboard</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, che ha lasciato il pubblico senza fiato. I fratelli </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Miro e Flora Tabanelli</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, insieme ai giovani talenti del </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Livigno Team </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">e dello </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-weight: bold;">Sporting Club Livigno</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">, hanno dato vita a una performance di alto livello che ha unito diverse generazioni, in una vera anticipazione olimpica, del futuro prossimo e di quello più distante, facendo condividere la stessa struttura ai protagonisti che vedremo brillare ai </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-weight: bold;">Giochi Olimpici Invernali del 2026 </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">e ai giovanissimi atleti che sognano le edizioni successive. Il clima olimpico si era già acceso la sera precedente con il talk </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">“Sogni d’Olimpia”</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">, condotto da </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Jacopo Pozzi,</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">&nbsp;che ha portato sul palco storie, emozioni e riflessioni: dal racconto intenso di </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Federico Pellegrino </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">all’emozione di </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Michela Moioli</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">, dalla gioventù dei fratelli Tabanelli fino alla determinazione di </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Jole Galli e Maurizio Bormolini</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">, atleti nati e cresciuti a Livigno. Un dialogo coinvolgente, che ha saputo unire leggerezza, ispirazione e passione sportiva a 360 gradi. In Piazza del Comune, inoltre, sono state esposte le </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">torce ufficiali di Milano Cortina 2026</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">, piccoli capolavori di design destinati a durare in eterno, che hanno anticipato così l’arrivo del fuoco olimpico a Livigno, previsto a ridosso dei Giochi: un’occasione ulteriore per sentirsi già vicini ai </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Cinque Cerchi </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">e respirarne lo spirito tra le vie del paese. La serata si è conclusa con la </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; font-weight: bold; letter-spacing: 0.015rem;">“Gara da li Contrada da Livign”</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">: una sfida che coinvolge l’intera comunità e che ha acceso di orgoglio il chilometro di neve, tra costumi storici, energia e passione identitaria. La BWT 1K Shot ha così segnato il primo passo concreto verso la stagione olimpica: un inizio simbolico che proietta </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Livigno verso il 2026</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">, quando la località ospiterà i </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">Giochi Olimpici Invernali</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">. Come sempre, l’evento si è fuso con l’identità di Livigno: </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">località alpina esclusiva</span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">, dove le tradizioni si intrecciano con lo stile contemporaneo, tra boutique raffinate, ristorazione gourmet e soluzioni adatte a ogni tipo di vacanza attiva. Qui tutto assume una sfumatura speciale: </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; font-weight: bold;">paesaggi spettacolari, energia sportiva e lifestyle alpino </span><span style="background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem;">trasformano la gara in un’esperienza che va ben oltre la competizione. La magia della BWT 1K Shot 2025 diventa così il primo atto di un viaggio che condurrà Livigno al cuore dell’avventura olimpica dei Giochi Olimpici Invernali 2026.</span></p>{{ include_custom_fonts({"Livigno":["Regular","Medium","Light","Bold Italic","Bold","Black","Thin","Medium Italic"]}) }}</span>)

Michael Hellweger e Iris De Martin Pinter si impongono sulla prima neve dell’anno:
una giornata dal sapore olimpico

 

Livigno, 30.08.2025 – È stato il solito, stupefacente, successo sportivo e organizzativo quello della BWT 1K Shot 2025, che ieri ha trasformato il cuore di Livigno in un vero e proprio teatro alpino: un palcoscenico unico che ha regalato emozioni ai tifosi accorsi per vivere un evento che, nonostante la pioggia, ha unito sport, spettacolo e lifestyle, in pieno stile livignasco.

Il chilometro di neve, custodita dall’inverno scorso grazie allo snowfarming, ha ridisegnato le vie del paese, tra i ristoranti e le boutique, offrendo a chiunque passeggiasse per il centro o si accomodasse sugli spalti, la sfida all’ultimo centimetro tra i protagonisti dello sci di fondo azzurro. Tra i giovani talenti locali e le stelle della Nazionale Italiana, l’abbraccio più caloroso è stato per Federico Pellegrino, che a Livigno, da sempre sede del suo altitude training, ha inaugurato l’ultima stagione di una straordinaria carriera, diventando il simbolo di una giornata dal forte valore emotivo. 

Nella gara maschile ad imporsi è stato Michael Hellweger, del Centro Sportivo Carabinieri, in un testa a testa che ha emozionato il pubblico, regolando di misura Niccolò Bianchi, atleta di casa, che conferma così il secondo posto dell’edizione 2024. Terzo Elia Barp, delle Fiamme Gialle. In campo femminile, invece, dominio di Iris De Martin Pinter, sempre del Centro Sportivo Carabinieri, che ha nettamente preceduto al traguardo Nicole Monsorno, delle Fiamme Gialle. Chiude il podio l’atleta lettone Patricja Eiduka.
La festa è continuata in Plaza dal Comun con lo spettacolare
show di freestyle e di snowboard, che ha lasciato il pubblico senza fiato. I fratelli Miro e Flora Tabanelli, insieme ai giovani talenti del Livigno Team e dello Sporting Club Livigno, hanno dato vita a una performance di alto livello che ha unito diverse generazioni, in una vera anticipazione olimpica, del futuro prossimo e di quello più distante, facendo condividere la stessa struttura ai protagonisti che vedremo brillare ai Giochi Olimpici Invernali del 2026 e ai giovanissimi atleti che sognano le edizioni successive. Il clima olimpico si era già acceso la sera precedente con il talk “Sogni d’Olimpia”, condotto da Jacopo Pozzi, che ha portato sul palco storie, emozioni e riflessioni: dal racconto intenso di Federico Pellegrino all’emozione di Michela Moioli, dalla gioventù dei fratelli Tabanelli fino alla determinazione di Jole Galli e Maurizio Bormolini, atleti nati e cresciuti a Livigno. Un dialogo coinvolgente, che ha saputo unire leggerezza, ispirazione e passione sportiva a 360 gradi. In Piazza del Comune, inoltre, sono state esposte le torce ufficiali di Milano Cortina 2026, piccoli capolavori di design destinati a durare in eterno, che hanno anticipato così l’arrivo del fuoco olimpico a Livigno, previsto a ridosso dei Giochi: un’occasione ulteriore per sentirsi già vicini ai Cinque Cerchi e respirarne lo spirito tra le vie del paese. La serata si è conclusa con la “Gara da li Contrada da Livign”: una sfida che coinvolge l’intera comunità e che ha acceso di orgoglio il chilometro di neve, tra costumi storici, energia e passione identitaria. La BWT 1K Shot ha così segnato il primo passo concreto verso la stagione olimpica: un inizio simbolico che proietta Livigno verso il 2026, quando la località ospiterà i Giochi Olimpici Invernali. Come sempre, l’evento si è fuso con l’identità di Livigno: località alpina esclusiva, dove le tradizioni si intrecciano con lo stile contemporaneo, tra boutique raffinate, ristorazione gourmet e soluzioni adatte a ogni tipo di vacanza attiva. Qui tutto assume una sfumatura speciale: paesaggi spettacolari, energia sportiva e lifestyle alpino trasformano la gara in un’esperienza che va ben oltre la competizione. La magia della BWT 1K Shot 2025 diventa così il primo atto di un viaggio che condurrà Livigno al cuore dell’avventura olimpica dei Giochi Olimpici Invernali 2026.

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio
BLOG_POST

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni

Vedi tutti

Hotel Le Alpi

Via Saroch, 366f

Hotel Livigno

via Ostaria, 573

Livì Hotel

Via Saroch, 19

Hotel Baita della Luna

Via Pontiglia, 287

Hotel La Montanina

via Pontiglia, 149

Hotel Piccolo Mondo

Via Saroch, 757

J&D Apartment

Via S.S. 301, 231

Bait Val Alpisella

via Ràsia, 473c

Toilà 2

Via Plan 379

Chalet Teresa

Baita Campacc

Via Rasia, 503/F

Galli Marco

via Pontiglia 548