Inverno
Estate

LA MILANESIANA: IL FESTIVAL CULTURALE ITINERANTE LASCIA IL SEGNO A LIVIGNO

30/07/2024

(String: <span id="hs_cos_wrapper_post_body" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="rich_text" ><p><!--more--></p> <p>Si è conclusa ieri la <span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">tappa livignasca</span> <span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">de La Milanesiana</span>, il festival itinerante ideato e diretto da <span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Elisabetta Sgarbi</span> giunto alla sua <span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">25ª edizione</span> che, con la partecipazione di rinomati artisti e professionisti di calibro internazionale, propone incontri e confronti su diversi temi – come letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia, sport e fumettistica – in giro per l’Italia.<br><!--more--></p> <p><span>Per il&nbsp;<strong>terzo anno consecutivo,&nbsp;</strong>questo evento – tra i più interessanti e di maggiore spessore artistico e culturale a livello nazionale ed internazionale – ha scelto il&nbsp;<strong>Piccolo Tibet</strong>&nbsp;come palcoscenico:&nbsp;</span><span>un’ulteriore dimostrazione a livello nazionale di come&nbsp;</span><span>la cultura e le destinazioni montane possano dare vita ad un binomio ineccepibile per tutti coloro che vogliono trascorrere qualche giorno in luoghi immacolati – come Livigno, eccellenza valtellinese e meta lifestyle apprezzata da turisti di tutto il mondo – partecipando a incontri intellettuali arricchenti.<br></span><span>Per tutto il weekend, Livigno si è animata con</span><strong><span>&nbsp;appuntamenti&nbsp;</span></strong><strong><span>culturali di alto livello&nbsp;</span></strong><span>– come spettacoli, mostre e concerti inediti – organizzati&nbsp;</span><strong><span>in collaborazione con il Comune di Livigno</span></strong><span>.<br><br></span><span>Nelle stesse giornate, inoltre, sono&nbsp;</span><span>avvenute anche&nbsp;<strong>due importanti inaugurazioni per la località</strong>, a cui hanno partecipato il&nbsp;</span><strong><span>Sindaco di Livigno Remo Galli e&nbsp;</span></strong><span>la madrina&nbsp;<strong>Elisabetta Sgarbi</strong>, che ha ricevuto in dono una preziosa lanterna, simbolo di intelletto, da&nbsp;<strong>Sharon Zini, Assessore alla Cultura del Comune di Livigno</strong>, anch’essa presente a tutti gli appuntamenti.</span></p>{{ include_custom_fonts({"Livigno":["Regular","Medium","Light","Bold Italic","Bold","Black","Thin","Medium Italic"]}) }}</span>)

Si è conclusa ieri la tappa livignasca de La Milanesiana, il festival itinerante ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi giunto alla sua 25ª edizione che, con la partecipazione di rinomati artisti e professionisti di calibro internazionale, propone incontri e confronti su diversi temi – come letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia, sport e fumettistica – in giro per l’Italia.

Per il terzo anno consecutivo, questo evento – tra i più interessanti e di maggiore spessore artistico e culturale a livello nazionale ed internazionale – ha scelto il Piccolo Tibet come palcoscenico: un’ulteriore dimostrazione a livello nazionale di come la cultura e le destinazioni montane possano dare vita ad un binomio ineccepibile per tutti coloro che vogliono trascorrere qualche giorno in luoghi immacolati – come Livigno, eccellenza valtellinese e meta lifestyle apprezzata da turisti di tutto il mondo – partecipando a incontri intellettuali arricchenti.
Per tutto il weekend, Livigno si è animata con appuntamenti culturali di alto livello – come spettacoli, mostre e concerti inediti – organizzati in collaborazione con il Comune di Livigno.

Nelle stesse giornate, inoltre, sono avvenute anche due importanti inaugurazioni per la località, a cui hanno partecipato il Sindaco di Livigno Remo Galli e la madrina Elisabetta Sgarbi, che ha ricevuto in dono una preziosa lanterna, simbolo di intelletto, da Sharon Zini, Assessore alla Cultura del Comune di Livigno, anch’essa presente a tutti gli appuntamenti.

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio
BLOG_POST

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni

Vedi tutti

Hotel Capriolo

Via Borch, 96

Hotel Mont Chalet Nevada

Via Saroch, 35

Sporting**** Family Hospitality

Via Saroch, 1272

Hotel Li Anta Rossa

via Pemont 648

Hotel Helvetia

Via Plan, 415

Hotel Larice

via Botarèl, 40

Casa la Pezina 2

Via Sant’ Antoni, 2

Baita Sorriso

Via Florin, 418A

Italo Chalet Saroch

Via Saroch, 78

Casa Azzurra

via Saròch, 248/C

Baita Gen

Via Florin, 129