Inverno
Estate

VERSO LE OLIMPIADI 2026: I PROGETTI DEL GRUPPO OLIMPICO LIVIGNASCO

04/07/2023

Le prossime Olimpiadi Milano Cortina 2026 si avvicinano e Livigno, palcoscenico delle gare olimpiche di snowboard e freestyle, si prepara ad ospitare l’attesissimo evento a 5 cerchi che confermerà ulteriormente il ruolo della località come una delle mete turistiche e sportive più apprezzate a livello internazionale.


Dopo la nomina conferita dal Coni al centro fitness e benessere Aquagranda come Centro di Preparazione Olimpica,
a novembre 2022 è stato istituito il G.O.L. (Gruppo Olimpico Livignasco), un gruppo di lavoro di cittadini volontari
– ciascuno specializzato nelle proprie aree di competenza lavorative – che si occuperà di ideare e organizzare diversi
progetti volti a valorizzare, sensibilizzare e preparare la comunità a questo grande evento.


Il progetto “Livigno Alp Colors” è il primo ideato e promosso dal gruppo di lavoro che ha visto come protagonista
un gruppo di adolescenti locali. Si tratta di un progetto di Urban Art – che ha preso vita nel mese di giugno – in cui
arte e cultura sono diventate un tutt’uno e che si è posto l’obiettivo di trasmettere valori importanti, come la
condivisione di un obiettivo, il lavoro di squadra e l’interpretazione e la raffigurazione del valore olimpico. L’obiettivo
è quello di renderlo un progetto permanente, ampliando negli anni gli interventi artistici sui muri della località e
coinvolgendo sempre nuovi artisti, valorizzando quindi sempre di più il concetto di turismo culturale e artistico.


A guidare il gruppo di adolescenti è stato l’artista Luca Rancy, street artist, illustratore e designer pluripremiato di
origini milanesi, che vanta collaborazioni con Elio Fiorucci (2011 e 2012), Mr. Wany, Zoow 24 e nel corso degli anni
ha esposto in numerose mostre in alcuni dei più importanti musei meneghini, come la Triennale di Milano (2006 e
2011) e al PAC / GAM. Un artista che ha già anche lasciato un’impronta nel Piccolo Tibet: è sua, infatti, l’opera che
abbellisce la nuova piscina olimpionica del Centro di Preparazione Olimpica di Aquagranda, inaugurata di recente.
L’artista Rancy ha tenuto anche un workshop gratuito per tutti i ragazzi dai 12 ai 19 anni, in cui ha raccontato la
storia della Street Art e le teorie su cui si basa, oltre a stimolare i giovani ascoltatori a mettere in pratica le tecniche
imparate cimentandosi nella creazione di alcune opere, tra cui quella che andrà a ricoprire il nuovo sottopasso della
rotonda di Via dala Gesa/Pemont. Tutte le opere realizzate hanno come filo conduttore i valori olimpici: sostenibilità,
fair-play, cooperazione e inclusione, senza dimenticare la tradizione culturale alpina e le caratteristiche del territorio,
ovvero la natura e l’ambiente.


Ma il G.O.L. si è impegnato anche in altri progetti, tutti volti a migliorare la località sotto diversi ambiti in vista delle
Olimpiadi, come per esempio la promozione della mostra delle torce olimpiche, presente in Aquagranda, che unisce
sport e istruzione, dando vita ad un progetto formativo affascinante: un cammino attraverso la storia per assumere
la consapevolezza di essere una delle future tappe di questo percorso. La mostra è stata infatti arricchita con vari
strumenti di approfondimento – come audioguide e angoli didattici – che permettono di comprendere a fondo il
percorso dell'evento nel corso degli anni, non solo in termini sportivi ma anche di interpretazione dei cambiamenti
mondiali.


Il Gruppo Olimpico Livignasco è anche promotore del macro-progetto Acqua, fortemente supportato anche
dall’Amministrazione locale: ha l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue risorse, analizzando le acque locali e
permettendo quindi di valutarne le caratteristiche organolettiche. In Consiglio Comunale è stato approvato anche il
regolamento "Bottle free zone, che mira a ridurre i rifiuti di materiale d’imballaggio plastico e promuovere
soprattutto il consumo dell’acqua potabile.


In ambito economico, invece, ha preso vita il progetto Crew, che si pone l’obiettivo di attrarre nuove figure
professionali che contribuiscano a continuare a garantire una qualità di servizi e offerte sempre migliori.

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio
BLOG_POST

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni
Vedi tutti
star star star

Hotel Loredana

Via Teola, 106
star star star

Hotel Livigno

via Ostaria, 573
star star star

Hotel Angelica

via Crosàl, 54
star star star

Hotel Al Plan

via Crosàl, 19
star star star

Hotel Astoria

Via Saroch,1116
star star star

Hotel La Tea

Via S.S. 301, 6097 - Trepalle
star star star

Casa Azzurra

via Saròch, 248/C
star star star

Bait da Marieta

Via Rin 180
star star

Chalet Betty

Via Pemont, 521d
star star star

Al Camanel

Via Prestefan 95
star

Appartamenti Guido Pina

Via Saroch 822/F
star star star

Piccola Baita

Via Pozz, 174