Inverno
Estate
Percorsi

Baitel dal Moton da lAl

Escursione Trekking Mountain Bike

Periodo
GIU - OTT

Lunghezza
3 Km 739 m

Durata
00:27

Difficoltà
square square square

Baitel dal Moton da lAl
Dettagli percorso

Partenza dal parcheggio P6 La Tresge'nda e primo tratto su carrabile asfaltata fino al Pont da l'Al. La carrabile da qui diviene sterrata e sale a tornanti nel bosco di larici e abeti sul percorso sent. N119, ricco di varieta' botaniche e ben descritte da appositi pannelli informativi posti lungo il sentiero. Salendo, il bosco lascia spazio a prati e pietraie impreziositi dai colori e dai profumi di ginepri e rododendri. Si arriva quindi alla Chese'iera da li Mina. Da qui si lascia la carrabile e si prende il sentiero che, salendo, rientra verso la valle di Livigno, al limitar del bosco, per giungere al Baite'l dal Moto'n da l'Al. Pochi minuti di cammino ancora in leggera discesa e si arriva al Baite'l da la Ble's, non prima di aver osservato dai diversi punti del sentiero il magnifico panorama.

Dettagli

Partenza
Partenza
Parcheggio P6 Tresge'nda

Arrivo
Arrivo
Baite'l da la Ble's

Pendenza max
Pendenza max
24%

Pendenza min
Pendenza min
0%

Dislivello
Dislivello
416 m

Dislivello
Dislivello
2 m

Quota max
Quota max
2312 m

Quota min
Quota min
1896 m

Altri sentieri

Escursione Trekking

Bocheta da li Mina

Partenza dal parcheggio P6 La Tresge'nda e primo tratto su carrabile asfaltata fino al Pont da l'Al. La carrabile da qui e' sterrata e sale a tornanti nel bosco di larici e abeti sul percorso sent. N119, ricco di varieta' botaniche e ben descritte da appositi pannelli informativi posti lungo il ...
Lunghezza
7 Km 853 m
Durata
03:08
Difficoltà

Al Filon

Partenza dal parcheggio P6 La Tresge'nda con un primo tratto su carrabile asfaltata fino al Pont da l'Al. La carrabile da qui e' sterrata e sale a tornanti nel bosco di larici e abeti sul percorso sent. N119, ricco di varieta' botaniche, ben descritte da appositi pannelli informativi posti lungo il ...
Lunghezza
8 Km 696 m
Durata
04:27
Difficoltà

Val da La Forcola

Si parte dal parcheggio P14 Po'nt Lo'nch per immettersi subito nella ciclabile sul versante destro in direzione Forcola. Sul lato sinistro si osserva dapprima la chiesetta da la Tre'sgenda e poi la cappella di San Cristoforo. Dal Po'nt da Re'z Sc'tort il percorso diventa carrabile sterrata e, ...
Lunghezza
10 Km 16 m
Durata
01:16
Difficoltà
Lunghezza
4 Km 393 m
Durata
01:41
Difficoltà

Val Neira

Si parte dal parcheggio P7 Chese'ira da Campac, percorrendo un primo tratto pianeggiante. Si sale quindi a sinistra, dove si scorge una casetta bianca, e fino a Plan da Rin Alt. Da qui il sentiero diventa completamente pianeggiante fino a Li Mota, dove di scorge la Chese'ira dal Vach. Si prende ...
Lunghezza
15 Km 456 m
Durata
06:36
Difficoltà
Lunghezza
4 Km 997 m
Durata
01:55
Difficoltà

Laghi di Cancano da Livigno

Il percorso parte dalla Latteria di Livigno P4 e, per un tratto pianeggiante, costeggia, sulla carrabile sent. N138, la riva destra del lago di Livigno fino al Pont da li Ca'bra e, quindi, fino al ristoro da l'Alpasge'la. Da qui, in territorio del Parco Nazionale dello Stelvio, il sentiero si fa ...
Lunghezza
12 Km 45 m
Durata
03:36
Difficoltà

Rifugio da Casciana

Dal Ponte Calcheira P3 si prende il sent. N167 che costeggia il torrente Federia sul lato sinistro, di facile percorribilita' e completamente rinnovato. Bastano poche decine di metri per trovarsi davanti uno spiazzo verde, Lule'ta, attrezzato per le soste picnic con barbecue. Si prosegue con ...
Lunghezza
6 Km 260 m
Durata
00:46
Difficoltà

Baitel da Plasgianet

Partenza dal parcheggio P14 Po'nt Lo'nch. Si prende a destra il sent. N190 che sale lievemente e percorre una prima parte del versante ovest della vallata di Livigno, delimitando i campi di proprieta' coltivati a foraggio dall'area demaniale, generalmente boschiva e caratterizzata dalla presenza ...
Lunghezza
5 Km 299 m
Durata
02:11
Difficoltà
Lunghezza
3 Km 498 m
Durata
01:05
Difficoltà