Inverno
Estate
Percorsi

I Lach da Li Mina

Escursione Trekking

Periodo
GIU - SET

Lunghezza
14 Km 497 m

Durata
06:18

Difficoltà
square square square

I Lach da Li Mina
Dettagli percorso

Partenza dal parcheggio P6 La Tresge'nda e un primo tratto su carrabile asfaltata fino al Pont da l'Al. La carrabile da qui diviene sterrata e sale a tornanti nel bosco di larici e abeti sul percorso sent. N119, ricco di varieta' botaniche. Salendo si arriva alla Chese'iera da li Mina e, proseguendo su un breve tratto poco impegnativo, si giunge alla Chese'ira dal Gras di Agne'i e all'attiguo Ristoro Alpe Mine per una sosta appetitosa. Da qui si imbocca il sent. N116 che costeggia il torrente per poi inerpicarsi su un costone nel versante destro della valle dove intercetta il sent. N114 che conduce ai 2.787 m s.l.m. de' I Lach da Li Mi'na. Proseguendo con una certa attenzione, il sentiero, appena marcato, attraversa un tratto di ghiacciaio per arrivare alla Boche'ta dal Co'rn da li Ca'bra. Poi la discesa sul sent. N114 verso la Val Ne'ira con passaggio alle omonime cascate e rientro, dapprima alla Chese'ira dal Vach e, dopo un tratto di carrabile, al parcheggio P8.

Dettagli

Partenza
Partenza
Parcheggio P 6 Tresge'nda

Arrivo
Arrivo
Parcheggio P 8 Al Vach

Pendenza max
Pendenza max
55%

Pendenza min
Pendenza min
17%

Dislivello
Dislivello
1053 m

Dislivello
Dislivello
972 m

Quota max
Quota max
2936 m

Quota min
Quota min
1892 m

Altri sentieri

Escursione Trekking

Lunghezza
6 Km 356 m
Durata
04:14
Difficoltà

Baitel di Sctaur

Partiti dal parcheggio P2 Vie'ira si affronta subito la scaletta che permette di passare sopra alla galleria artificiale della strada del Gallo e di portarsi sull'altro lato. Dopo pochi metri, il percorso devia sul sent. N177 che sale su un percorso ripido e a tornanti in un bosco di larici. ...
Lunghezza
1 Km 845 m
Durata
01:15
Difficoltà

Bocheta da Tropion

Partenza dal parcheggio P3 Calche'ira in direzione Val Salie'nt sul sent. N175 dedicato alla Guida Alpina di Livigno, Lodovico Cusini. La prima parte del percorso e' caratterizzata da un bosco di larici, ricco di fioriture alpine fino all'altezza di Mesce'nt, dopodiche' il sentiero si fa piu' ...
Lunghezza
5 Km 394 m
Durata
02:44
Difficoltà

Piza di Rin

Partiti dal parcheggio P3 Calche'ira si prosegue in direzione Camposc'tin per prendere il sent. N174 verso la Te'a Alta da Fedaria e raggiungere poi l'ampia prateria a I Paris. Magnifica da qui la vista sul fondovalle. Si prosegue su un percorso sempre piu' impegnativo facendo attenzione di deviare ...
Lunghezza
5 Km 681 m
Durata
04:08
Difficoltà

Rifugio da Casciana

Dal Ponte Calcheira P3 si prende il sent. N167 che costeggia il torrente Federia sul lato sinistro, di facile percorribilita' e completamente rinnovato. Bastano poche decine di metri per trovarsi davanti uno spiazzo verde, Lule'ta, attrezzato per le soste picnic con barbecue. Si prosegue con ...
Lunghezza
6 Km 260 m
Durata
00:46
Difficoltà
Lunghezza
3 Km 125 m
Durata
01:20
Difficoltà

Baitel dal Moton da lAl

Partenza dal parcheggio P6 La Tresge'nda e primo tratto su carrabile asfaltata fino al Pont da l'Al. La carrabile da qui diviene sterrata e sale a tornanti nel bosco di larici e abeti sul percorso sent. N119, ricco di varieta' botaniche e ben descritte da appositi pannelli informativi posti lungo ...
Lunghezza
3 Km 739 m
Durata
00:27
Difficoltà
Lunghezza
7 Km 706 m
Durata
02:19
Difficoltà
Lunghezza
7 Km 482 m
Durata
02:42
Difficoltà

Le Sorgenti dellAdda da Livigno

Partenza dalla Latteria di Livigno P4 per percorrere in piano la carrabile sent. N138 che costeggia la riva destra del lago di Livigno fino a raggiungere il Pont da li Ca'bra e, subito dopo, il ristoro da l'Alpasge'la. Da qui, in territorio del Parco Nazionale dello Stelvio, il sentiero sale, piu' ...
Lunghezza
8 Km 569 m
Durata
00:51
Difficoltà