Inverno
Estate
Percorsi

La Colma

Escursione Trekking

Periodo
GIU - SET

Lunghezza
11 Km 58 m

Durata
03:49

Difficoltà
square square square

La Colma
Dettagli percorso

Partenza dal parcheggio P10 La Forcola in direzione del sent. N151 che porta a La Co'lma, ingresso per la Val da Fain, in territorio elevetico. Per arrivarci si transita a mezza costa su un sentiero ben tenuto che taglia un costone piuttosto ripido dove occorre prudenza per non far staccare pericolosi massi. Giunti a La Co'lma, nei pressi di un avamposto militare elvetico, il sent. N155 si porta sulla sponda opposta da quella da cui si proviene e sale a tornanti su un costone piuttosto ripido. Ad un certo punto c'e' una deviazione a destra che porta al Lach dal Mont. Incantevole il laghetto alpino con il suo Baite'l per una sosta riposante. Da qui il sent. N151 scende, costeggiando il ruscello che porta le acque del lago al torrente del Mont. Oltrepassato il ponticello, il sentiero continua a scendere lievemente per ultimare il percorso alla Chese'ira dal Campac, dopo una parte finale in discesa piu' ripida ma su carrabile a infiniti tornanti.

Dettagli

Partenza
Partenza
Parcheggio P 10 La Fo'rcola

Arrivo
Arrivo
Parcheggio P 7 Chese'ira dal Campa'c

Pendenza max
Pendenza max
32%

Pendenza min
Pendenza min
16%

Dislivello
Dislivello
549 m

Dislivello
Dislivello
914 m

Quota max
Quota max
2784 m

Quota min
Quota min
1940 m

Altri sentieri

Escursione Trekking

Ristoro Alpe Mine

Dopo la partenza dal parcheggio P15 Po'z c'e' l'ingresso sulla pista ciclabile asfaltata in direzione sud. Subito si prende la deviazione a sinistra per avvicinarsi al Ristoro Fior di Bosco. Da qui si imbocca il sent. 123 in direzione Te'a da li Te'a per immergersi nel bosco di larici e pini ...
Lunghezza
6 Km 141 m
Durata
00:41
Difficoltà

I lach da la Forcola

Si parte dal parcheggio P10 La Forcola in direzione del sent. N151 che porta a La Co'lma, ingresso per la Val da Fain, in territorio elevetico. Per arrivarci si transita a mezza costa su un sentiero ben tenuto che taglia un costone piuttosto ripido dove occorre prudenza per non far staccare ...
Lunghezza
3 Km 106 m
Durata
01:10
Difficoltà

Somp i Crap Neir Monte Breva

Partenza dal parcheggio P10 La Forcola per dirigersi poi in direzione del sent. N151 che porta a La Co'lma, ingresso per la Val da Fain, in territorio elvetico. Per arrivarci si transita a mezza costa su un sentiero ben tenuto che taglia un costone piuttosto ripido dove occorre prudenza per non far ...
Lunghezza
6 Km 44 m
Durata
02:50
Difficoltà

Piz Orsera

Dal parcheggio P10 La Forcola ci si incammina sul sent. N111 verso la val Orse'ra lambendo, in territorio italiano, il confine con la Svizzera per poi sconfinare nel tratto finale, sassoso e scosceso, fino ai 3.038 m s.l.m. del Piz Orse'ra. Si raggiunge un punto scenico privilegiato di osservazione ...
Lunghezza
3 Km 708 m
Durata
02:29
Difficoltà

Baitel dal Moton da lAl

Partenza dal parcheggio P6 La Tresge'nda e primo tratto su carrabile asfaltata fino al Pont da l'Al. La carrabile da qui diviene sterrata e sale a tornanti nel bosco di larici e abeti sul percorso sent. N119, ricco di varieta' botaniche e ben descritte da appositi pannelli informativi posti lungo ...
Lunghezza
3 Km 739 m
Durata
00:27
Difficoltà

Baitel dal Canton

Si parte da Plaza Placheda e si percorre un tratto di carrabile asfaltata lungo il sent. N157 fino all'altezza delle Te'a dal Pe'l. Si prosegue quindi in salita sulla carrabile sterrata del Carosello 3000 per poi deviare a destra, a poche centinaia di metri dalla stazione intermedia. Qui il ...
Lunghezza
4 Km 146 m
Durata
00:31
Difficoltà

Val Tort

Partenza dalla Latteria di Livigno P4 e, proseguendo lungo la carrabile sent. N138, in prossimita' del Pont da li Ca'bra, si prende la deviazione a sinistra sul sent. N136. Da qui il sentiero si stringe e sale addentrandosi nel Bosc'ch da la Pre'sa per poi continuare con lieve dislivello fino al ...
Lunghezza
10 Km 904 m
Durata
01:04
Difficoltà

Bocheta da Tropion

Partenza dal parcheggio P3 Calche'ira in direzione Val Salie'nt sul sent. N175 dedicato alla Guida Alpina di Livigno, Lodovico Cusini. La prima parte del percorso e' caratterizzata da un bosco di larici, ricco di fioriture alpine fino all'altezza di Mesce'nt, dopodiche' il sentiero si fa piu' ...
Lunghezza
5 Km 394 m
Durata
02:44
Difficoltà
Lunghezza
4 Km 393 m
Durata
01:41
Difficoltà

Laghi di Cancano

Partenza dal parcheggio P13 Passo Foscagno, in prossimita' del posto di dogana e della casa cantoniera da cui parte il sent. N130 che rientra verso Trepalle, costeggiando il versante destro della Valle di Foscagno fino ad aggirare il Mont de la Ro'ca senza raggiungerne la cima. Dal punto piu' alto ...
Lunghezza
9 Km 198 m
Durata
02:56
Difficoltà