MELBOURNE 1956
L’affascinante evoluzione del design delle torce olimpiche

NAZIONI: 72
EVENTI: 145
ATLETI: 3.314 ( 376 D – 2.938 U)
TEDOFORI: sconosciuto
KM: 20.470 (Grecia, Australia con sosta in Calcutta, Bangkok, Singapore e Jakarta)
ULTIMO TEDOFORO: Ronald William Clarke
Questa torcia, disegnata da Ralph Lavers, ha un design ed una forma simili alla fiaccola di Londra; è lunga 47cm e pesa 960gr. Il sistema di combustione fu leggermente diverso da quello impiegato nelle altre edizioni: in questo caso, si utilizzarono pastiglie di hexamine con l’aggiunta di naftalina e di uno speciale materiale infiammabile. Durante i Giochi, le gare di equitazione si disputarono separatamente a causa di una stretta regolamentazione della quarantena vigente, in quel periodo, in Australia; questa edizione delle Olimpiadi si svolse in due diverse città (Stoccolma e Melbourne), in due diversi Paesi (Svezia ed Australia), in due diversi Continenti (Europa ed Oceania) ed in due diverse stagioni (giugno e novembre).