Inverno
Estate

GRANFONDO LIVIGNO ALE’: APERTE LE ISCRIZIONI PER L’EDIZIONE 2026

03/11/2025

(String: <span id="hs_cos_wrapper_post_body" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="rich_text" ><p style="text-align: left;"><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Tra l’inverno olimpico e l’estate del pedale: a Livigno lo sport vive tutto l’anno</span>&nbsp;</p> <!--more--> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Livigno, 3 novembre 2025 - Quando si parla di </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Livigno</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, il tempo dello sport non conosce stagioni e mentre l’inverno olimpico bussa ormai alle porte, la località si proietta già verso la prossima estate, annunciando l’apertura delle iscrizioni per uno degli eventi più amati e iconici del suo calendario: </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">la Granfondo Livigno Alé</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, in programma </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">sabato 27 giugno 2026</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">. Un appuntamento che racconta alla perfezione il profondo legame tra Livigno e il ciclismo, in tutte le sue forme, e che ogni anno richiama atleti e appassionati da tutta Europa, pronti a misurarsi con alcuni dei percorsi più spettacolari e impegnativi del panorama ciclistico.<br>Le iscrizioni si aprono oggi, </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">3 novembre 2025</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, con una </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">prima quota agevolata di 50 euro </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">valida fino al 6 gennaio 2026</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">. Sarà poi possibile registrarsi fino al 24 giugno, sempre esclusivamente online, tramite il portale ENDU, con quote progressive a seconda del periodo.<br>Ultima possibilità di iscrizione, di persona, direttamente a Livigno, il 26 giugno.</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">La Granfondo Livigno Alé </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">è un evento che unisce la passione per la fatica alla bellezza della montagna, la tecnica del grande ciclismo alla magia del paesaggio. Due i percorsi previsti anche per questa edizione: </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">quello “breve”, di 106 km e 2050 metri di dislivello</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, che attraverserà il centro di Livigno fino al Passo della Forcola e proseguirà tra i panorami svizzeri del Bernina, e </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">quello “lungo”, di 166 km e 4300 metri di dislivello</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, pensato per i più esperti, che dopo la partenza da Aquagranda porterà i corridori attraverso i grandi giganti del ciclismo moderno: </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Umbrail, Foscagno, Eira e Mottolino</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, in un crescendo di emozioni e di altitudine.&nbsp;</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Una corsa che è diventata negli anni una dichiarazione d’amore alla due ruote, ma anche un manifesto della filosofia livignasca: unire performance e bellezza, impegno e libertà, tecnica e passione. Qui, dove il ciclismo è parte della vita quotidiana, ogni salita diventa una sfida e ogni discesa un invito a sognare. Livigno, da decenni riconosciuta come una delle capitali europee del pedale, accoglie ogni anno campioni, federazioni e appassionati di ogni livello per i propri<br>training camp in altura, grazie a un territorio che offre percorsi di diverse difficoltà, panorami di rara suggestione e una comunità che dello sport ha fatto una seconda natura. </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">La Granfondo Livigno Alé </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">è la celebrazione di tutto questo: il punto d’incontro tra tradizione e innovazione, tra la cultura sportiva più autentica e la capacità di guardare sempre avanti.<br>Un evento che si inserisce nel percorso più ampio della località verso il </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">febbraio 2026</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, quando Livigno sarà protagonista olimpica con l’assegnazione di ben 26 titoli tra snowboard e freestyle. E così, mentre la neve inizia a cadere sulle montagne che presto diventeranno teatro dei Giochi, la Granfondo già accende l’immaginazione di chi sogna di pedalare in uno degli scenari più spettacolari al mondo.<br>Perché a Livigno ogni stagione è un inno allo sport. E ogni evento è un invito a spingersi più in alto, a superare i propri limiti, a vivere la montagna con lo stile e l’energia di chi sa che qui, davvero, ogni fatica vale il panorama.</span></p>{{ include_custom_fonts({"Livigno":["Regular","Medium","Light","Bold Italic","Bold","Black","Thin","Medium Italic"]}) }}</span>)

Tra l’inverno olimpico e l’estate del pedale: a Livigno lo sport vive tutto l’anno 

Livigno, 3 novembre 2025 - Quando si parla di Livigno, il tempo dello sport non conosce stagioni e mentre l’inverno olimpico bussa ormai alle porte, la località si proietta già verso la prossima estate, annunciando l’apertura delle iscrizioni per uno degli eventi più amati e iconici del suo calendario: la Granfondo Livigno Alé, in programma sabato 27 giugno 2026. Un appuntamento che racconta alla perfezione il profondo legame tra Livigno e il ciclismo, in tutte le sue forme, e che ogni anno richiama atleti e appassionati da tutta Europa, pronti a misurarsi con alcuni dei percorsi più spettacolari e impegnativi del panorama ciclistico.
Le iscrizioni si aprono oggi,
3 novembre 2025, con una prima quota agevolata di 50 euro valida fino al 6 gennaio 2026. Sarà poi possibile registrarsi fino al 24 giugno, sempre esclusivamente online, tramite il portale ENDU, con quote progressive a seconda del periodo.
Ultima possibilità di iscrizione, di persona, direttamente a Livigno, il 26 giugno.

La Granfondo Livigno Alé è un evento che unisce la passione per la fatica alla bellezza della montagna, la tecnica del grande ciclismo alla magia del paesaggio. Due i percorsi previsti anche per questa edizione: quello “breve”, di 106 km e 2050 metri di dislivello, che attraverserà il centro di Livigno fino al Passo della Forcola e proseguirà tra i panorami svizzeri del Bernina, e quello “lungo”, di 166 km e 4300 metri di dislivello, pensato per i più esperti, che dopo la partenza da Aquagranda porterà i corridori attraverso i grandi giganti del ciclismo moderno: Umbrail, Foscagno, Eira e Mottolino, in un crescendo di emozioni e di altitudine. 

Una corsa che è diventata negli anni una dichiarazione d’amore alla due ruote, ma anche un manifesto della filosofia livignasca: unire performance e bellezza, impegno e libertà, tecnica e passione. Qui, dove il ciclismo è parte della vita quotidiana, ogni salita diventa una sfida e ogni discesa un invito a sognare. Livigno, da decenni riconosciuta come una delle capitali europee del pedale, accoglie ogni anno campioni, federazioni e appassionati di ogni livello per i propri
training camp in altura, grazie a un territorio che offre percorsi di diverse difficoltà, panorami di rara suggestione e una comunità che dello sport ha fatto una seconda natura.
La Granfondo Livigno Alé è la celebrazione di tutto questo: il punto d’incontro tra tradizione e innovazione, tra la cultura sportiva più autentica e la capacità di guardare sempre avanti.
Un evento che si inserisce nel percorso più ampio della località verso il
febbraio 2026, quando Livigno sarà protagonista olimpica con l’assegnazione di ben 26 titoli tra snowboard e freestyle. E così, mentre la neve inizia a cadere sulle montagne che presto diventeranno teatro dei Giochi, la Granfondo già accende l’immaginazione di chi sogna di pedalare in uno degli scenari più spettacolari al mondo.
Perché a Livigno ogni stagione è un inno allo sport. E ogni evento è un invito a spingersi più in alto, a superare i propri limiti, a vivere la montagna con lo stile e l’energia di chi sa che qui, davvero, ogni fatica vale il panorama.

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio
BLOG_POST

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni

Vedi tutti

B&B The King Livigno

Via Piceir 67

Garni Rin Da Rin

via Saròch, 68c

Paradise Lodge

Via Freita, 1709

Hotel La Pastorella

Hotel Carpe Diem

Via Plan 347/H

Hotel Pontiglia

via Pontiglia, 578

Stone Chalet and Spa

Via S.S. 301, 19

Ca del Romeo

Via Rin, 72

Appartamenti Scialket - Dino 3

Via Olta, 137/G

Casa Luigion

Appartamento Alpino - Bormolini Sabrina

Via Florin, 260/D

La Corte

via Saròch, 888