Inverno
Estate

IL VIAGGIO DEI GIOCHI CONQUISTA MILANO

18/11/2025

(String: <span id="hs_cos_wrapper_post_body" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_rich_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="rich_text" ><p style="text-align: left;"><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Grande successo per lo spettacolo Circles, prodotto da Livigno, che ha animato il weekend del prestigioso teatro Carcano&nbsp;</span></p> <!--more--> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">Livigno, 18 novembre 2025 - Milano ha accolto </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">“Circles, il viaggio dei Giochi” </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">con la stessa intensità con cui Livigno l’aveva immaginato: un vortice di emozioni, simboli, memoria e futuro. Le repliche andate in scena al </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-weight: bold;">Teatro Carcano dal 14 al 16 novembre</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent;">, cui si è aggiunta la speciale matinée dedicata alle scuole nella mattinata di ieri, hanno registrato un successo importante, fatto di un pubblico partecipe, emozionato e profondamente coinvolto.&nbsp;</span></p> <p data-start="0" data-end="226"><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: 300;">Un risultato che conferma il grande respiro artistico e culturale di un progetto nato per celebrare il </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">“meno un anno” ai </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Giochi Olimpici Invernali del 2026</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, e che proprio a Livigno, lo scorso febbraio, aveva </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">vissuto il suo debutto in un contesto fiabesco. Circles è una produzione che racchiude lo spirito della </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">località: la sua visione sportiva, il suo stile ricercato, il suo profondo legame con il freestyle e con il </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">linguaggio universale dei valori olimpici.</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">L’opera, prodotta da </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Livigno </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">e ideata da </span><span style="font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Giulia Staccioli e Jacopo Pozzi</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, intreccia danza, narrativa e </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">performance fisica, che grazie alla potenza espressiva dei performer </span><span style="font-size: 1.7rem; letter-spacing: 0.015rem; background-color: transparent; font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Kataklò </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">ha incantato Milano, con un </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">mix di magia e spirito olimpico. La loro energia coreografica è stata tra gli elementi più applauditi dal </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">pubblico milanese, capace di trasformare il palcoscenico in un luogo sospeso dove si incontrano epica, </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">poesia e slancio atletico. Una grammatica del corpo che accompagna lo spettatore dentro il ritmo dei </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Giochi, evocandone la bellezza, l’attesa e il significato più intimo: quello di un mondo che si riunisce sotto </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">lo stesso orizzonte.&nbsp;</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Il </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif; font-weight: bold;">Teatro Carcano</span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">, autentico presidio culturale del capoluogo lombardo, luogo di storia e di avanguardie, </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">si è rivelato la cornice ideale per accogliere questa esperienza multisensoriale. Le sue sale piene, il calore </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">del pubblico, la presenza delle scuole, confermano la capacità di Circles di parlare a generazioni diverse, </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">di costruire connessioni e di accompagnare una comunità intera dentro un immaginario condiviso.&nbsp;</span></p> <p><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Le repliche milanesi diventano così un ponte simbolico: un passaggio che dalla città conduce alle </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">montagne, verso l’inverno che sta per iniziare e che per Livigno sarà un inverno unico, irripetibile.</span><br><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">L’inverno olimpico. Perché le emozioni vissute in platea sono le stesse che, tra pochi mesi, illumineranno </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">le piste e i cuori di chi vivrà i Giochi nelle valli livignasche. Circles non è soltanto uno spettacolo: è il </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">preludio, il respiro, il battito di un viaggio che ormai è in cammino. E ora che le luci del Carcano si sono </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">spente, ciò che resta è proprio ciò che Livigno desiderava&nbsp; :un’eco. Un’attesa. Un sogno che prende forma. </span><span style="font-family: Livigno, Arial, sans-serif;">Perché l’Olimpiade sta arrivando, e l’Italia ha appena iniziato a sentirla.&nbsp;</span></p>{{ include_custom_fonts({"Livigno":["Regular","Medium","Light","Bold Italic","Bold","Black","Thin","Medium Italic"]}) }}</span>)

Grande successo per lo spettacolo Circles, prodotto da Livigno, che ha animato il weekend del prestigioso teatro Carcano 

Livigno, 18 novembre 2025 - Milano ha accolto “Circles, il viaggio dei Giochi” con la stessa intensità con cui Livigno l’aveva immaginato: un vortice di emozioni, simboli, memoria e futuro. Le repliche andate in scena al Teatro Carcano dal 14 al 16 novembre, cui si è aggiunta la speciale matinée dedicata alle scuole nella mattinata di ieri, hanno registrato un successo importante, fatto di un pubblico partecipe, emozionato e profondamente coinvolto. 

Un risultato che conferma il grande respiro artistico e culturale di un progetto nato per celebrare il “meno un anno” ai Giochi Olimpici Invernali del 2026, e che proprio a Livigno, lo scorso febbraio, aveva vissuto il suo debutto in un contesto fiabesco. Circles è una produzione che racchiude lo spirito della località: la sua visione sportiva, il suo stile ricercato, il suo profondo legame con il freestyle e con il linguaggio universale dei valori olimpici.

L’opera, prodotta da Livigno e ideata da Giulia Staccioli e Jacopo Pozzi, intreccia danza, narrativa e performance fisica, che grazie alla potenza espressiva dei performer Kataklò ha incantato Milano, con un mix di magia e spirito olimpico. La loro energia coreografica è stata tra gli elementi più applauditi dal pubblico milanese, capace di trasformare il palcoscenico in un luogo sospeso dove si incontrano epica, poesia e slancio atletico. Una grammatica del corpo che accompagna lo spettatore dentro il ritmo dei Giochi, evocandone la bellezza, l’attesa e il significato più intimo: quello di un mondo che si riunisce sotto lo stesso orizzonte. 

Il Teatro Carcano, autentico presidio culturale del capoluogo lombardo, luogo di storia e di avanguardie, si è rivelato la cornice ideale per accogliere questa esperienza multisensoriale. Le sue sale piene, il calore del pubblico, la presenza delle scuole, confermano la capacità di Circles di parlare a generazioni diverse, di costruire connessioni e di accompagnare una comunità intera dentro un immaginario condiviso. 

Le repliche milanesi diventano così un ponte simbolico: un passaggio che dalla città conduce alle montagne, verso l’inverno che sta per iniziare e che per Livigno sarà un inverno unico, irripetibile.
L’inverno olimpico. Perché le emozioni vissute in platea sono le stesse che, tra pochi mesi, illumineranno le piste e i cuori di chi vivrà i Giochi nelle valli livignasche. Circles non è soltanto uno spettacolo: è il preludio, il respiro, il battito di un viaggio che ormai è in cammino. E ora che le luci del Carcano si sono spente, ciò che resta è proprio ciò che Livigno desiderava  :un’eco. Un’attesa. Un sogno che prende forma. Perché l’Olimpiade sta arrivando, e l’Italia ha appena iniziato a sentirla. 

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio
BLOG_POST

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni

Vedi tutti

B&B The King Livigno

Via Piceir 67

Hotel Baita della Luna

Via Pontiglia, 287

Hotel Del Bosco

via Teola 160

Hotel Capriolo

Via Borch, 96

Garni Baita Cecilia

Via olta 32

Agriturismo La Tresenda Mountain Farm

Via Dali Mina, 190

Sole tra le cime

Residence Bait da Mott

Via Canton, 366

Appartamenti Riccardo

Via Ostaria, 363

Lovin Appartamenti

Via Fontana, 262/A

Residence L'Arcobi

via dala Gésa, 34

Chalet Letizia

Via Domenion, 215