SAPPORO 1972
L’affascinante evoluzione del design delle torce olimpiche

NAZIONI: 35
EVENTI: 35
ATLETI: 1.006 (205 D - 801 M)
TEDOFORI: 16.200
KM: 4.735 (Giappone e Grecia)
ULTIMO TEDOFORO: Hideki Takada, pattinaggio a velocità
Il disegnatore della torcia si ispirò, per la sua realizzazione, ad un bacino idrico. La fiaccola si compone prevalentemente di una lega di alluminio (acciaio inox, rivestito di alluminio) e pesa 460gr. Il logo, ideato da Kazumasa Nagai’s, rappresenta il sol levante, il fiocco di neve ed i cerchi olimpici. Sua Maestà, l’Imperatore Hirohito, aprì i primi Giochi invernali organizzati in Asia. Yukio Kasaya, Akitsugu Konno e Seiji Aochi regalarono, al pubblico giapponese, una tripletta nel salto con gli sci dai 70m: primo titolo olimpico giapponese ai Giochi invernali. Il torneo di hockey si svolse senza la partecipazione della squadra canadese che, per protesta contro la diffusa attività segreta in URSS e nell’ Europa dell’Est, non prese parte alle competizioni internazionali dal 1969.