Inverno
Estate

LIVIGNO, NEVE TUTTO L’ANNO GRAZIE ALLO SNOWFARMING

13/07/2017

La neve dell’inverno viene raccolta e conservata per essere utilizzata già ad agosto per il Trofeo Delle Contrade e per l'evento 1KShot. Intanto il Servizio Valanghe di Livigno entra nell’European Avalanche Warning Services Association (EAWS).

Un vecchio proverbio dice “metti fieno in cascina”. A Livigno si potrebbe trasformare in “metti neve in cascina” grazie alla tecnica dello snowfarmig, ovvero il modo di conservare in estate la neve prodotta in inverno per renderla fruibile ad hoc. E’ una pratica utilizzata da un paio di stagioni a Livigno nell’ottica di farsi trovare pronti già da ottobre per allestire le prime piste dedicate allo sci di fondo. La neve, raccolta in un grande mucchio nella piana centrale del paese lungo la pista ciclo-pedonale, viene coperta con uno strato di segatura e con un telo geotermico, che ne determinano la protezione dai raggi solari.

Una volta tolta la copertura, la massa di neve sarà lavorata con i gatti delle nevi, e battuta per essere utilizzata già in agosto. Il 25, infatti, di svolgerà il Trofeo delle Contrade con lo show 1K Shot, gara notturna di sci di fondo in centro paese su neve vera, aperta ai contradaioli che si sfidano in abiti di un tempo, e agli atleti professionisti presenti in loco per gli allenamenti in altura, che gareggiano per aggiudicarsi la vittoria.

Livigno non rinuncia al suo ruolo di località invernale neppure in estate, cercando di trasferire agli ospiti la passione e l’amore per gli sport legati al mondo della neve. Ed è di pochi giorni fa la notizia che il Servizio Valanghe di Livigno (Livigno Avalanche Centre) è diventato membro dell’European Avalanche Warning Services Association (EAWS), l’associazione europea dei servizi valanghe, riconoscendo che il servizio offerto dalla località rispetta gli standard qualitativi dei più importanti centri valanghe nazionali. “Nei prossimi anni daremo il nostro contributo tecnico per migliorare i servizi forniti dai centri valanghe europei - dice Luca Moretti, presidente di APT Livigno - tentando anche di fornire indicazioni per la nascita di servizi locali analoghi a quelli di Livigno”.

Essere stati accettati nell’EAWS è una bella soddisfazione che premia il lavoro fatto- continua Fabiano Monti, previsore valanghe e tecnico del Progetto Freeride di Livigno - Il servizio valanghe locale di Livigno è una realtà piccola e per questo dinamica e pronta a sperimentare nuove soluzioni, come ad esempio il bollettino della qualità della neve. Personalmente sono stato inserito nel tavolo tecnico dell’Associazione e tenterò di fornire il mio contributo per migliorare i servizi offerti dagli uffici valanghe europei”.

Rimani aggiornato su offerte e idee di vacanza!

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto di ricevere la newsletter di APT Livigno. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Leggi la nostra informativa sulla privacy.

* Campo obbligatorio

Dormire a Livigno

Scopri i nostri Hotel e gli Appartamenti, dentro ci trovi tutto per una vacanza indimenticabile.

calendar-icon
Arrivo
calendar-icon
Partenza
icon
Soluzioni
Vedi tutti
star star star

Hotel Silvestri

via Toiladel, 34
star star star

Hotel Compagnoni

Plaza Dal Comun, 3
star star star

Alpen Resort Bivio

Via Gerus, 311
star star star

Hotel Piccolo Mondo

Via Saroch, 757
star star star

Hotel Alba

via Saròch, 948
star star star

Hotel Alpenrose

Via Plan, 140
star star star

La Capinera

Via Plan, 93e
star star star

Lucas Haus

via Florin, 488e
star star star

Chalet Monteneve

via Teòla
star star star

Bait Da Pemont

Via Marangona,161
star star star

Tilio Chalet

Via Pemont 760
star star star

Baita Valandrea

Via Ostaria, 223/a